Autore: redazione
I quattro giovedì che precedono il carnevale: ovvero i quattro “joviri” nel racconto di Giuseppe Pitrè
Dopo la festa dell’Epifania (Ddoppu li Tri-Rrè) cominciava il periodo delle festività carnascialesche(Ddoppu li Tri-Rrè, tutti olè). In realtà, secondo un antico proverbio, l’olè iniziava il 12 gennaio. I suoni acuti delle trombe, o dei corni, oppure delle “brogne” (1), scandivano e annunciavano inequivocabilmente, l’avvio dei festeggiamenti che culminavano e terminavano nel giorno di Martedì […]