Attualità

Reperibilità mascherine e guanti. Indagine FederConsumatori

2a indagine nazionale IRCAF reperibilità mascherine nelle farmacie e nei supermercati. I dati rilevati da Federconsumatori a Palermo.
L’indagine è stata realizzata questa settimana, martedì e mercoledì 19/20 maggio, in concomitanza dell’avvio della “fase due” e con l’aumento della domanda di mascherine e protezioni, a seguito dell’avvio delle attività produttive e dei servizi alla persona.
Mascherine chirurgiche a prezzo calmierato
Solo nel 18% delle farmacie palermitane interpellate erano presenti mascherine chirurgiche monouso, o usa e getta; il loro prezzo quasi in linea con i dettami del Commissario Arcuri, mediamente di 63 centesimi di euro ciascuna. Prezzo che da martedì 19/5 scorso sarebbe dovuto passare a 50 centesimi di euro, a seguito dell’azzeramento IVA con il Decreto RILANCIO. Per quanto riguarda i supermercati, le chirurgiche erano reperibili solo in un punto vendita su quattro. Segno che, come era prevedibile, l’approvvigionamento attuale non soddisfa la domanda crescente.
Mascherine chirurgiche lavabili
Presenti nel 50% delle farmacie (nella indagine precedente era al 25 %); hanno una funzione di risparmio per le famiglie, con un prezzo medio di 3,82 euro cadauna. Permane la criticità della estrema variabilità delle caratteristiche del prodotto, sia nei numero dei lavaggi consentiti, sia nelle eterogeneità dei materiali. Assenti nei supermercati.
Guanti in lattice
L’indagine ha riguardato anche la presenza dei guanti in lattice e sul loro prezzo. Il dato al momento è sconfortante: erano reperibili solo in pochissimi punti vendita (2 Farmacie e 1 Supermercato) con un prezzo medio di circa 9 euro, confezione da 100, con notevoli variazioni di prezzo tra farmacie e supermercati. Considerando l’obbligo di doverli indossare nei supermercati, nei negozi, nei servizi e nelle attività in generale, la loro scarsa reperibilità, assieme alla discontinuità nella disponibilità delle mascherine, rappresenta una vera emergenza, a cui va trovata una rapida soluzione.
Lillo Vizzini, presidente Federconsumatori Palermo “Se è positivo il fatto che sia stato calmierato il prezzo delle mascherine chirurgiche da parte del Governo, per combattere comportamenti speculativi e fraudolenti oltre che comportare un risparmio per le famiglie, nei fatti la discontinuità e l’inadeguato approvvigionamento è una criticità da superare ad ogni costo, stante il loro forte incremento nell’utilizzo nella fase due. Gli approvvigionamenti che vanno arrivando si esauriscono in poche ore ”.

redazione

Recent Posts

Disoccupati, questo è un giorno da ricordare: arriva la “NASPI POTENZIATA” | Fiume di soldi in un colpo solo

Naspi potenziata e innumerevoli novità per i disoccupati: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

6 ore ago

Bollo Auto, l’obbligo di pagamento non esiste più | “Il salasso è finito”: da questa data verrà abolito

Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…

9 ore ago

Lavatrice, non comprare questo detersivo | Eletto “Peggiore d’Italia”: rovina i panni e danneggia l’elettrodomestico

Non comprare questo detersivo eletto "peggiore d'Italia", poiché non solo potrebbe danneggiare i panni ma…

11 ore ago

Legge 104, assegno mensile bye bye | Dopo questa età non prendi più nulla: fissato il limite massimo

L'amara conseguenza delle norme che regolano l'assegno di invalidità: tanti contribuenti costretti a dire "addio"…

13 ore ago

Stipendio, guadagni meno di questa cifra? Allora puoi fare la spesa gratis | Vale per tutti i supermercati

Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…

1 giorno ago

Ultim’ora, abolito il mantenimento | Dopo il divorzio non spetta più nulla: la Legge è stata firmata

Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…

1 giorno ago