L’ANCI Sicilia in occasione della giornata sui Disturbi Alimentari ha inviato una lettera ai comuni invitandoli ad illuminare di lilla la sede del comune o un monumento e a incentivare l’organizzazione di eventi destinati alle comunità locali e alla popolazione scolastica con l’obiettivo di intercettare e prevenire i disturbi legati all’alimentazione.
“Riteniamo sia importante – spiegano Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario dell’Associazione dei comuni siciliani -promuovere la consapevolezza globale sui disturbi del comportamento alimentare come malattie gravi e curabili che possono colpire chiunque creando anche un grave disagio psicologico. È quindi importante portare anche il nostro contributo per costruire insieme una coscienza collettiva, sviluppare nuove azioni di salute, promuovere un dialogo tra le istituzioni e la cittadinanza”.
“Per questi motivi – concludono Amenta e Alvano – sollecitiamo le amministrazioni locali ad attivare campagne informative attraverso gli uffici comunali, il sito istituzionale, i canali social e per il tramite dei servizi sociali, con l’obiettivo di organizzare incontri sul territorio, anche con l’eventuale coinvolgimento delle istituzioni scolastiche, per sensibilizzare sui delicatissimi temi che riguardano la prevenzione e la cura dei disturbi alimentari”.
Nel 2026 risparmiare sulle spese di casa sarà più facile grazie alla combinazione strategica tra…
La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…
Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…
Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…
Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…
In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…