Società

Giornata dei disturbi alimentari, l’ANCI Sicilia invita i Comuni dell’Isola a promuovere eventi e iniziative

L’ANCI Sicilia in occasione della giornata sui Disturbi Alimentari ha inviato una lettera ai comuni invitandoli ad illuminare di lilla la sede del comune o un monumento e a incentivare l’organizzazione di eventi destinati alle comunità locali e alla popolazione scolastica con l’obiettivo di intercettare e prevenire i disturbi legati all’alimentazione.

“Riteniamo sia importante – spiegano Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario dell’Associazione dei comuni siciliani -promuovere la consapevolezza globale sui disturbi del comportamento alimentare come malattie gravi e curabili che possono colpire chiunque creando anche un grave disagio psicologico. È quindi importante portare anche il nostro contributo per costruire insieme una coscienza collettiva, sviluppare nuove azioni di salute, promuovere un dialogo tra le istituzioni e la cittadinanza”. 

“Per questi motivi – concludono Amenta e Alvano – sollecitiamo  le amministrazioni locali ad attivare campagne informative attraverso gli uffici comunali, il sito istituzionale, i canali social e per il tramite dei servizi sociali, con l’obiettivo di organizzare incontri sul territorio, anche con l’eventuale coinvolgimento delle istituzioni scolastiche, per sensibilizzare sui delicatissimi temi che riguardano la prevenzione e la cura dei disturbi alimentari”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

5 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago