L’ANCI Sicilia in occasione della giornata sui Disturbi Alimentari ha inviato una lettera ai comuni invitandoli ad illuminare di lilla la sede del comune o un monumento e a incentivare l’organizzazione di eventi destinati alle comunità locali e alla popolazione scolastica con l’obiettivo di intercettare e prevenire i disturbi legati all’alimentazione.
“Riteniamo sia importante – spiegano Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario dell’Associazione dei comuni siciliani -promuovere la consapevolezza globale sui disturbi del comportamento alimentare come malattie gravi e curabili che possono colpire chiunque creando anche un grave disagio psicologico. È quindi importante portare anche il nostro contributo per costruire insieme una coscienza collettiva, sviluppare nuove azioni di salute, promuovere un dialogo tra le istituzioni e la cittadinanza”.
“Per questi motivi – concludono Amenta e Alvano – sollecitiamo le amministrazioni locali ad attivare campagne informative attraverso gli uffici comunali, il sito istituzionale, i canali social e per il tramite dei servizi sociali, con l’obiettivo di organizzare incontri sul territorio, anche con l’eventuale coinvolgimento delle istituzioni scolastiche, per sensibilizzare sui delicatissimi temi che riguardano la prevenzione e la cura dei disturbi alimentari”.
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…