Società

Pass Ztl, “Scoprire che i pass venivano assegnati da istituzioni e aziende anche ad amici e parenti è un insulto. Chi dovrebbe essere d’esempio pratica l’illegalità “.

“Questa, dei diecimila pass facili della Ztl,  a Palermo, è una vicenda emblematica che lascia disgustati e arrabbiati, per primi quanti hanno condiviso l’istituzione della Ztl, che dovrebbe servire a tutelare i centri storici, i beni culturali e artistici, oltreché la salute dei cittadini – dice il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo – Tanti cittadini, anche quanti non hanno condiviso il provvedimento, si sono comunque adeguati e nel rispetto delle regole hanno cambiato abitudini, lasciando l’auto a casa. Oppure,  come succede a Palermo, in mancanza di un servizio pubblico di trasporto di massa decente, hanno provveduto a pagare l’accesso alla Ztl, nei casi consentiti con il biglietto giornaliero o con l’abbonamento”. 

 “Scoprire adesso, come è probabile – aggiunge Ridulfo –  che tantissimi  pass Ztl, oltre  quelli necessari, sono stati probabilmente assegnati (senza controllo) dalle stesse istituzioni, aziende pubbliche e private anche ad amici, parenti e furbetti, è veramente un insulto a quanti, ad esempio operai, impiegati, disoccupati o pensionati, la Ztl, la pagano e con sacrifici. Lo diciamo da tempo: in questa città l’illegalità è diffusa, tollerata e financo giustificata. Adesso però dobbiamo aggiungere che l’illegalità è anche praticata da quanti, istituzioni laiche e non, avrebbero invece il dovere di praticare la legalità ed essere d’esempio”.

“La Camera del Lavoro di Palermo, la sede della Cgil provinciale,   da 122 anni si trova nel centro storico – sottolinea il segretario Cgil – E ci siamo rimasti anche quando in pieno degrado tutti scappavano. La nostra è una sede in piena Ztl, ed è frequentata da persone semplici che lì cercano una risposta a un bisogno individuale o collettivo e che allo stesso tempo vi si ritrovano per organizzarsi, per migliorare la condizione di lavoro e di vita propria e degli altri. Mai a nessuno dei dirigenti, dei funzionari, dei delegati, degli attivisti, dei sindacalisti, insomma delle donne e degli uomini che giornalmente vivono la casa dei lavoratori, è mai venuto in mente di chiedere a chicchessia ‘pass privilegiati’ per la Ztl.  Forse ai furbi e ai ladri sembrerà niente, ma invece, è qui la differenza, a cominciare dalle cose semplici, e non è poca”. 

redazione

Recent Posts

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

34 minuti ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

3 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

7 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

9 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

19 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

22 ore ago