I 2010 del Real Sports perdono con onore – A Palermo vince l’Emiri Futsal per 5-1
Venerdì 15 dicembre si è giocato a Palermo presso il campo “Asd Futsal Emiri” il match tra Emiri Futsal e il Real Sports di Cefalù.
Il Real Sports è una polisportiva nata nel 2020 dall’idea di Francesco D’Anna e Nunzio Messina
La società offre vari sport come il calcio, la danza e il tennis e quest’estate ha organizzato un camping estivo di due settimane. Il Real Sports dà la possibilità ai piccoli atleti di praticare Futsal per bambini di tutte le età e calcio a 11 per i nati nel 2011/2012. Gli allenatori per il calcio a 11 sono Giuseppe Glorioso e Nicasio Camilleri e per il Futsal dei 2010 Domenico Vitrano che allena anche l’under 19. Gli allenamenti si svolgono per il calcio a 11 al campo degli Artigianelli di Cefalù, per il Futsal dei 2010 al campo di San Francesco e per le altre categorie alla palestra del liceo artistico di Cefalù.
Il match di venerdì era valido per la terza partita del campionato di calcio a 5 ASCD “Ricordando…BORSELLINO”, girone B.
L’inizio era previsto per le 17, ma c’è stato un ritardo di circa mezz’ora.
Il mister Domenico Vitrano per l’incontro ha convocato 12 ragazzi, solo 8 sono stati presenti.
La partita è stata in dubbio fino all’ultimo per le condizioni meteo avverse e le piogge torrenziali che si sono verificate fino a pochi minuti dal fischio d’inizio.
Alla fine però il match si è giocato, anche con dei ritmi molto alti.
Dopo un buon riscaldamento, l’allenatore del Real Sports ha annunciato la formazione, modulo a rombo: Simone Ferreri tra i pali, al centro della difesa Samuel Bonvissuto, sulle fasce Luca Cimino e il capitano Tancredi Amato, in attacco Ousmane Dillo.
In panchina c’erano il portiere Riccardo Giambelluca, Vincenzo Tamburo e Abdul Ballo.
Anche se il campionato è 2009/2010, c’erano solo quattro 2010 (Tancredi Amato, Luca Cimino, Simone Ferreri e Riccardo Giambelluca). Gli altri erano dei 2011 appartenenti alla squadra di calcio a 11.
I ragazzi della Emiri erano fisicamente molto strutturati e la cosa ha sicuramente inciso sulla partita, ma la squadra di Cefalù non si è risparmiata e ha lottato fino alla fine.
Eppure, nonostante un buon inizio, il risultato era di 2-0 per Emiri, ma con un Real Sports ancora in partita, come confermato dal gol del 2-1 di Ousmane Dillo.
A fine primo tempo la situazione era invariata 2-1 per i padroni di casa. Nel secondo tempo Emiri ha preso il volo riuscendo a vincere per 5-1, un risultato che appare bugiardo; i ragazzi del Real Sports sono rimasti a lungo attaccati al parziale, fallendo un tiro libero e varie palle gol.
Sicuramente tra i migliori in campo dal lato cefaludese va citato Samuel Bonvissuto, capitano dei 2011, che a calcio a 11 gioca come ala e che resta molto duttile anche nel calcio a 5 e Ousmane Dillo, autore del momentaneo gol del meno uno.
Dopo questa giornata Emiri vola al primo posto a pari merito col Real Pitrè; il Real Sports si deve invece accontentare di un sesto posto a pari punti con “Avanti tutta nera” e Futsal Altofonte 2021, tutte a tre punti, anche se con una partita in meno.
La prossima giornata, la quarta, si giocherà a Gennaio 2024 a Palermo, fino ad allora pausa natalizia.
La sconfitta pesa a livello di punti, ma mostra un Real Sports in crescita partita dopo partita.
Luca Cimino
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…