Società

“Troppo neri” un diario per immagini nel mondo dell’immigrazione

“Troppo neri” è un libro di Saverio Tommasi, giornalista , autore di reportage e inchieste in Italia e all’estero. Alle spalle una bella carriera e pubblicazioni di grande interesse.Si presenta al pubblico con questo nuovo lavoro edito da Feltrinelli, con una serie di racconti ed immagini toccanti, scattati da Francesco Malavolta, fotogiornalista impegnato da oltre venti anni nella documentazione dei flussi migratori.

Il libro, comincia con una dedica alle figlie del giornalista con un’augurio insolito , ma significativo, l’augurio che queste non si stanchino mai di indossare calzini spaiati , simbolo della necessità ed importanza sia della contaminazione delle differenze, sia della bellezza della curiosità verso il mondo e la bellezza di uscire fuori da quei recinti mentali che vorrebbero soffocare la libertà di guardare le cose in modi sempre nuovi e diversi.

Chi decide di leggere questo libro, dunque lo sceglie tra tanti è perchè in fondo è un sopravvissuto, un sopravvissuto , un superstite al disinteresse , uno di quelli che sentono le grida in mare anche se abiti a chilometri di distanza.Sopravvivere al disinteresse è una fatica. Il giornalista acuto osservatore ed attento agli ascolti dei tanti immigrati incontrati nel suo cammino ha raccolto storie, sassolini li chiama lui, che diventano sempre più pesanti è che premono per esistere , farsi parola , immagine.

I racconti servono a farci perdere l’equilibrio, sbattendo in una pietra d’inciampo, cosicchè ci possiamo rendere conto delle fortune che possediamo, è che la vita è bella anche quando è contorta.È sotto gli occhi di tutti quanta cattiveria ci stia dietro i flussi migratori, il recente film “io capitano” ci mette davanti agli occhi scene raccapriccianti di dolore e di disumanità.

In Libia ci sono i lager, i corpi dei disperati vengono usati come forza lavoro , merce di scambio fra le bande, ricatto verso le famiglie d’origine affinchè paghino.Carne umana, rimpiazzata con altra carne umana, in un circolo di disperazione che non lascia indifferenti nessuno.

Il Mediterraneo è sempre di più un grande cimitero, sembra che in mare i corpi in stato di decomposizione perdano la testa, molti pescherecci raccolgono nelle reti teste.Questo mare che ci piace tanto, appare nero nei racconti degli immigrati, attraversarlo con la paura per molti è sempre meglio che restare li’ dove non hanno speranza di nulla.

In questo nero che li avvolge i vestiti colorati creano una strana luce, sembrano dentro un quadro moderno di un Caravaggio che racconta il dolore di occhi persi.Tanti i racconti significativi, come quello della madre che prima di partire fece crescere per mesi i capelli alle figlie, capelli lunghi, perchè se fossero morte in mare, sarebbe stato più facile trascinarle acchiappandole dai capelli, o il ragazzo che urla il suo nome e quello della madre, mentre stà per morire, perchè questo urlo arrivi chissà dove, ed ancora il bambino trovato morto che aveva in tasca la pagella per dimostrare all’europa che lui era bravo.

Pagine toccanti di storie vere, che non dimentichi, dovremmo fare la rivoluzione, non dobbiamo abituarci come diceva Dostoevskij: “abbiamo pianto un poco, poi ci siamo abituati. A tutto si abitua quel vigliacco che è l’uomo”  .L’immigrazione ha tanti volti e sono tutte persone.

Non si accoglie per religione, pietà o fede, si accoglie perchè sono esseri umani e noi siamo quella stessa cosa che sono loro.

Buona lettura.

Sabrina Miriana

Recent Posts

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

2 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

4 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

14 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

16 ore ago

“Aspira e lava allo stesso tempo”: ‘regalone’ Eurospin, clienti impazziti | Casa luccicante in 7 minuti

Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…

17 ore ago

Stipendi, addio ritardi nei pagamenti | Anche il tuo datore di lavoro è stato avvisato: non potrà più tardare nemmeno di un giorno

Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

20 ore ago