Società

Incontro nazionale dei giovani cappellani d’Italia:presente anche Padre Garofalo  per l’ospedale di Petralia

Nei giorni scorsi presso la casa per ferie della carmelitane di Focene (Fiumicino Roma) si è svolto un incontro dei giovani cappellani ospedalieri :l’incontro è stato accompagnato da don Massimo Angelelli direttore dell’ufficio nazionale per la pastorale della salute. Il tema dell’incontro era “venite in disparte e riposatevi un po’ “.

I giovani presbiteri, proveniente da tutta Italia si sono altresì rinfrancati, ricaricati è rimotivati in un clima sinodale.Essi hanno assunto la consapevolezza che non sono parte di un clero raccogliticcio. In uno stile di vera fraternità non è mancato è il dialogo mettendo le esperienze personali a confronto.

Tante le storie toccanti che questi giovani presbiteri si sono raccontati, da queste esperienze è cresciuta sempre più la consapevolezza che i cappellani ospedalieri sono tutt’altro che un clero e raccogliticcio, ma che piuttosto rappresentano la bellezza della “pastorale dello stare”.

Ogni giorno guardano in faccia sia il dolore che la sofferenza e si ritrovano pur con la loro presenza testimoniante e silente a essere dono prezioso per l’ammalato, per le per le famiglie e per il personale della struttura sanitaria.

Il direttore don Massimo ha raccontato le difficoltà che incontra l’ufficio nazionale che tra gli uffici CEI risulta essere tra i piu giovani. A questi giovani confratelli ha presentato inoltre anche le belle prospettive e i bei progetti che si possono realizzare creando una bella rete nazionale e mettendo a disposizione ognuno il proprio carisma.

Tra i progetti quello di ripensare la pastorale della salute negli ambiti della catechesi e della liturgia è aumentare le competenze dei cappellani, affinché essi non siano avulsi dal mondo ospedaliero che vivono non ne facciano parte integrante.

L’augurio è che a questi incontri si possa partecipare sempre più numerosi, perché facendo rete e grazie alla preziosa esperienza di don Massimo e alla giovane età grinta e voglia di fare dei giovani cappellani si possa dare sempre più un volto nuovo è una freschezza nuova alla pastorale della salute, affinché essa diventi faro nel mare della sofferenza e a chi si ritrova nella barca della malattia venga annunciata la bellezza della vita sempre e comunque punto e ora alziamoci e ripartiamo per testimoniare ancora la bellezza e la necessità di essere custodi dell’umanità.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

23 ore ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

1 giorno ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

2 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

2 giorni ago