Domani alle 11 presso l’Ics “Luigi Pirandello di Cerda, in via Alcide De Gasperi, si terrà la cerimonia di consegna del premio “Antonio Munoz”, per la promozione della qualità dell’inclusione e dell’istruzione scolastica degli studenti con disabilità visiva.
L’iniziativa è promossa dal Movimento apostolico ciechi (Mac) in collaborazione con il dipartimento disabilità e il dipartimento delle politiche territoriali e sociosanitarie della Cgil Palermo.
Il premio sarà donato a una bambina di 9 anni, ipovedente, di Cerda. L’importo del premio è di 300 euro. “L’attività è frutto della nostra presenza e della nostra contrattazione nei territori. Stiamo lavorando nelle diverse realtà della provincia di Palermo per fare emergere i bisogni dei portatori di handicap che insieme ai tossicodipendenti sono le due categorie dimenticate – dichiarano Giuseppe Guarcello, del dipartimento politiche della disabilità della Cgil e Calogero Audino, presidente del Movimento Apostolico Ciechi – E’ importante premiare lo sforzo che una persona che ha una menomazione fisica deve mettere in campo per integrarsi e stare al passo con i normodati. Il premio nasce per sottolineare con un piccolo gesto il grande sforzo di integrazione che queste persone fanno”.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…