I rivestimenti per gli esterni non sono tutti uguali, ciascuno richiede contesti di utilizzo specifici da dover rispettare per poter trarre il meglio dalle loro prestazioni. Nel caso in cui vengano progettati per i balconi, hanno caratteristiche specifiche ben diverse rispetto ad un modello pensato per le piscine. Il pavimento per esterni svolge una funzione importante, proprio per questo molte aziende produttrici mettono a disposizione modelli che permettono di unire tutta la resistenza tipica del gres porcellanato a proprietà antiscivolo e antibatteriche fondamentali per gli ambienti esterni. Vediamo quindi come riconoscere il prodotto analizzandone le caratteristiche più importanti nel caso di utilizzo per balconi e terrazzi.
Caratteristiche del pavimento per balconi
Le possibilità presenti sul mercato permettono di scegliere fra molte declinazioni di modelli, le aziende hanno saputo creare delle piastrelle perfette per ogni contesto. Con l’avanzamento tecnologico che ha travolto il settore negli ultimi anni, sono stati creati articoli altamente performanti per gli spazi esterni. Le caratteristiche principali che si possono riconoscere sono:
Consigli estetici sulla scelta del gres per balconi e terrazze
Oltre ad avere molte possibilità di scelta in termini di funzionalità, la gamma di possibilità si fa ancora più ampia se si considera la grande quantità di effetti cromatici ed estetici messi a disposizione. Le principali aziende produttrici di gres porcellanato soddisfano tutti gli stili di arredo, la scelta deve quindi essere fatta in base allo stile della propria abitazione.
Se invece si è liberi da vincoli stilistici e architettonici, ci sono dei trend facilmente individuabili, uno su tutti è quello del gres porcellanato per balconi con effetto legno. Il legno sta spopolando per via del grande utilizzo di pavimenti effetto legno per interni. A seconda del modello scelto, questa tipologia di gres porcellanato può offrire un effetto rustico o altamente elegante. Inoltre, viene spesso offerto con tutte le funzionalità viste in precedenza. L’idea di base di questo prodotto è quello di creare continuità con i rivestimenti per interni.
Un’altra soluzione molto apprezzata è quella del gres effetto pietra, soluzione che conferisce una resa estetica più solida e naturale. Si adatta particolarmente bene agli spazi esterni che intendono risultare rilassanti.
Per quanto riguarda invece l’estetica tradizionale dei balconi italiani, non si può non parlare del gres porcellanato effetto cotto che conferisce un aspetto rustico che richiama il fascino delle abitazioni degli anni 80 e 90. Resta una buona soluzione nel caso in cui si sia in possesso di una abitazione in questo stile.
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…