Territorio

Elezioni politiche di settembre, Gandolfo Librizzi si candida al Senato

“Ieri sera,scrive Gandolfo Librizzi, sindaco di Polizzi Generosa, sono stato informato da Roma dal mio partito, il PD, che sono candidato al Senato nel collegio plurinominale della Sicilia occidentale (Palermo, Trapani, Agrigento e Caltanissetta).

In un gioco complesso di equilibri e d’incastro, la mia disponibilità offerta con mero spirito di servizio è stata accolta dalla Direzione nazionale del partito.Ne sono onorato perché è stato riconosciuto l’impegno politico di una vita e quello attuale di Sindaco.

Proprio perché le prossime elezioni politiche rappresentano uno snodo storico di grandissimo rilievo per i diversi profili che sono in gioco: visione della vita nazionale, collocazione dell’Italia nel contesto europeo e nel concerto delle nazioni democratiche e degli equilibri mondiali, profilo dell’orizzonte di riforma della Costituzione, attuazione dei diritti di cittadinanza, di inclusione sociale e culturale, considerazione del lavoro, tanto di chi intraprende e produce quanto dei lavoratori, riscatto del Sud rinchiuso in una perenne, quanto irrisolta questione meridionale, per non dire di tutto il resto a partire dai temi caldi del momento dalla crisi sociale e delle nuove povertà per finire alle politiche ambientali ed energetiche connesse ai cambiamenti climatici (temi mai abbastanza al centro del dibattito), quale che sia il posto della lista dove si è candidati, bisogna mobilitarsi e assumersi in prima persona, insieme a tanti altri, la responsabilità di una azione comune per affermare, nel gioco democratico, idee e valori di un orizzonte riformista europeo, più che mai imprescindibile nell’attuale snodo storico.

Per me è certamente una sfida di livello superiore.

Avvertivo e sento che non bisognava tirarsi indietro ma condividere e concorrere a costruire quel senso comune di comunità e di società solidale e aperta, per provare ad affermare e far vincere, insieme a tanti altri, quest’altra visione, quest’altra idea, di un’Italia unita da Sud a Nord, saldamente ancorata dentro il concerto di un’Europa Unita, patria comune dei cittadini europei.

Ecco, la mia piccola storia personale di passione politica, quel poco o molto che posso rappresentare con altri, non solo di un territorio, le Madonie, e di un’intera provincia, quella di Palermo, sono ora a servizio di un maggiore impegno democratico.

Spero di esserne all’altezza.2

redazione

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

5 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

6 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

8 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

11 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

13 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

17 ore ago