Territorio

Elezioni politiche di settembre, Gandolfo Librizzi si candida al Senato

“Ieri sera,scrive Gandolfo Librizzi, sindaco di Polizzi Generosa, sono stato informato da Roma dal mio partito, il PD, che sono candidato al Senato nel collegio plurinominale della Sicilia occidentale (Palermo, Trapani, Agrigento e Caltanissetta).

In un gioco complesso di equilibri e d’incastro, la mia disponibilità offerta con mero spirito di servizio è stata accolta dalla Direzione nazionale del partito.Ne sono onorato perché è stato riconosciuto l’impegno politico di una vita e quello attuale di Sindaco.

Proprio perché le prossime elezioni politiche rappresentano uno snodo storico di grandissimo rilievo per i diversi profili che sono in gioco: visione della vita nazionale, collocazione dell’Italia nel contesto europeo e nel concerto delle nazioni democratiche e degli equilibri mondiali, profilo dell’orizzonte di riforma della Costituzione, attuazione dei diritti di cittadinanza, di inclusione sociale e culturale, considerazione del lavoro, tanto di chi intraprende e produce quanto dei lavoratori, riscatto del Sud rinchiuso in una perenne, quanto irrisolta questione meridionale, per non dire di tutto il resto a partire dai temi caldi del momento dalla crisi sociale e delle nuove povertà per finire alle politiche ambientali ed energetiche connesse ai cambiamenti climatici (temi mai abbastanza al centro del dibattito), quale che sia il posto della lista dove si è candidati, bisogna mobilitarsi e assumersi in prima persona, insieme a tanti altri, la responsabilità di una azione comune per affermare, nel gioco democratico, idee e valori di un orizzonte riformista europeo, più che mai imprescindibile nell’attuale snodo storico.

Per me è certamente una sfida di livello superiore.

Avvertivo e sento che non bisognava tirarsi indietro ma condividere e concorrere a costruire quel senso comune di comunità e di società solidale e aperta, per provare ad affermare e far vincere, insieme a tanti altri, quest’altra visione, quest’altra idea, di un’Italia unita da Sud a Nord, saldamente ancorata dentro il concerto di un’Europa Unita, patria comune dei cittadini europei.

Ecco, la mia piccola storia personale di passione politica, quel poco o molto che posso rappresentare con altri, non solo di un territorio, le Madonie, e di un’intera provincia, quella di Palermo, sono ora a servizio di un maggiore impegno democratico.

Spero di esserne all’altezza.2

redazione

Recent Posts

Disoccupati, questo è un giorno da ricordare: arriva la “NASPI POTENZIATA” | Fiume di soldi in un colpo solo

Naspi potenziata e innumerevoli novità per i disoccupati: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

17 ore ago

Bollo Auto, l’obbligo di pagamento non esiste più | “Il salasso è finito”: da questa data verrà abolito

Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…

20 ore ago

Lavatrice, non comprare questo detersivo | Eletto “Peggiore d’Italia”: rovina i panni e danneggia l’elettrodomestico

Non comprare questo detersivo eletto "peggiore d'Italia", poiché non solo potrebbe danneggiare i panni ma…

22 ore ago

Legge 104, assegno mensile bye bye | Dopo questa età non prendi più nulla: fissato il limite massimo

L'amara conseguenza delle norme che regolano l'assegno di invalidità: tanti contribuenti costretti a dire "addio"…

1 giorno ago

Stipendio, guadagni meno di questa cifra? Allora puoi fare la spesa gratis | Vale per tutti i supermercati

Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…

2 giorni ago

Ultim’ora, abolito il mantenimento | Dopo il divorzio non spetta più nulla: la Legge è stata firmata

Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…

2 giorni ago