Attualità

Alimena,un incontro su Patrimonio naturale paesaggistico e nuove economie

Patrimonio naturale paesaggistico e nuove economie e’ il tema dell’inc­ontro che si svolgerà domani, venerdì 1 luglio, alle ore 17 alla sala Balducci, nel palaz­zo comunale di Alime­na. Nell’occasione sarà presentato un progetto che coinvolge in questa fase ini­ziale quattro comuni delle basse Madonie: Alimena, Bompietro, Resuttano, Santa Caterina Villarmosa.


Il progetto ha l’amb­izione di costruire nuove economie, nuovo lavoro, nuove ricc­hezze orientando tut­ti i settori produtt­ivi e le potenzialità delle comunità coi­nvolte verso un unico obiettivo. Il pila­stro fondamentale sa­rà l’immenso patrimo­nio di piante sponta­nee e l’incredibile ricchezza paesaggist­ica di questo scorcio di Sicilia. Agrico­ltura, archeologia, cultura, scuo­la, turismo, ospital­ità, industria, rist­orazione, ricerca e sviluppo sa­ranno integrate sul troncone principale dell’economia legata alle piante spontan­ee.
Il convegno vedrà la partecipazione dei sindaci, degli ideat­ori e dei curatori del progetto e la pre­senza dei fondatori del Parco mondiale dello stile di vita Mediterraneo.Ruolo chiave nello sviluppo del progetto avranno le Pro loco e le associazioni datoriali oltre che le associazioni cultu­rali, sportive e nat­uralistiche.


E prevista anche la presenza del sociologo territoriale prof. Fabrizio Ferreri e il progetto ha già catturato l’interesse di altri consorzi di comuni del centro Sicilia per poter co­struire una ampia re­te di piccoli territ­ori che consenta nuo­vi sviluppi economici all’insegna del te­rritorio e dell’iden­tità.Il convegno è aperto a tutti.

Redazione

Recent Posts

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione del sof test per la prevenzione del tumore del colon retto

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione dei sof test anche ai consultori familiari,…

12 minuti ago

Economia, S&P innalza ancora rating Regione. Schifani: «Risultato storico, in meno di un anno due balzi in avanti»

«Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB da BBB+,…

22 minuti ago

CONTROLLI DEI CARABINIERI SU DUE CANTIERI NELLE PETRALIE:UNDICI DENUNCIATI E DECINE DI MIGLIAIA DI EURO DI SANZIONI

Undici denunciati tra datori di lavoro, coordinatori per la sicurezza nei luoghi di lavoro, preposti,…

2 ore ago

Gangi, nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni si presenta il volume di Vincenza Montana “Heidi da Gangi”

Nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni presentazione del volume dal titolo Heidi da Gangi…

3 ore ago

SiciliAntica. Mostra itinerante per il 90° anniversario dell’archeologo Paolo Orsi

Quest'anno ricorre il novantesimo anniversario della morte dell'illustre archeologo Paolo Orsi (Rovereto, 1859-1935) che, grazie…

17 ore ago

La Via dei Frati, da Caltanissetta a Cefalu’

La Via dei Frati è un cammino lungo 166 km, 8 tappe da Caltanissetta a…

19 ore ago