L’Associazione Pro Loco di Castelbuono promuove ed organizza, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale , la Festa di San Giovanni che si svolgerà il 24 giugno 2022.
Lungo le vie e nei quartieri saranno predisposte, a cura di singoli o gruppi, delle postazioni (isole), razionalmente organizzate con:
•“quarare” per la degustazione, gratuita secondo la tradizione, di fave, patate bollite,cipolle etc.
•Punti di raccolta dei rifiuti prodotti;
•Gruppi di animazione musicale.
Alle postazioni di quarare la Pro Loco fornirà gratuitamente le fave coltivate in prevalenza da aziende siciliane.
La manifestazione prevede, anche, la premiazione della migliore quarara secondo valutazioni predeterminate e relative all’allestimento, all’ospitalità, alla qualità e gusto dei prodotti offerti alla degustazione.
Il premio per il migliore allestimento consisterà in un’opera di pregio di ceramica artistica dipinta a mano.
Coloro che intendono partecipare agli allestimenti delle “quarare” nel territorio urbano dovranno comunicare preventivamente alla Pro Loco, Piazza Margherita (ex carcere) – 90013 Castelbuono (Pa), Tel. 0921/673467 – 3896893810
e-mail: prolococastelbuono@libero.it entro il 20/6/2022 alle ore 19:00.
Le “isole” non potranno possedere alcuna connotazione politica.
La comunicazione di adesione all’iniziativa comporta l’accettazione del presente Bando.
Al verificarsi di più richieste per allestire le “quarare” in una medesima “isola”, si provvederà, da parte della Pro Loco, di concerto con l’Amministrazione comunale, all’assegnazione (relativamente ai richiedenti o esercenti attività del settore enogastronomico) secondo il criterio della maggiore prossimità.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…