“Vi racconto una storia siciliana,racconta Giusi Murabito, di un siciliano nato a Petralia Sottana, un paesino delle #Madonie Orientali di duemila anime divise in sette quartieri, fatto di pietre che hanno più di mille anni, dove lui, Mirco Inguaggiato-liutaio ha un laboratorio di liutaio perché #liutaio è nato. Già a sette anni riproduceva in miniatura gli attrezzi per lavorare il legno che guardava e osservava nei minimi dettagli utilizzare dal padre falegname e che come un cimelio tiene incorniciati in un quadretto vetrina appeso nella sua stanza magica che una volta entrati non sembra avere più pareti. È stato grazie al mio amico dalle mille risorse Dario La Rosa che ho incontrato Mirco Inguaggiato-liutaio, ricercando un artigiano che potesse realizzare la miniatura di una barca da pesca vera, voluta, vissuta, amata, come l’amore infinito di un vero pescatore per il suo mare.
E così è stato, otto mesi di lavoro utilizzando multistrato, legno di tiglio e pioppo, anche per fare i natelli, fil di ferro zincato e saldato a stagno per il verricello, creta sintetica che si secca all’aria per i pesci, e ben due avvitatori per intrecciare le corde, e le pietre della base raccolte addirittura a Cefalù. Tanti amici e paesani hanno contribuito alla realizzazione anche solo con sana curiosità restando lì ad osservare mentre lui operava. Quando sono andata a ritirarla me l’ha presentata come se ne fosse innamorato, e sono sicura che quando la riponeva nella custodia e quindi l’ha poggiata in macchina aspettando l’ultimo istante, un pezzettino del suo cuore è rimasto in barca, lì, sulla Stella Maris.”
https://www.facebook.com/100011847601806/videos/pcb.1142726499465593/1042065673193493
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…