Attualità

Termini Imerese, conferenza dei servizi del distretto socio sanitario 37. “La macchina è finalmente ripartita. Ora subito al lavoro per il piano di zona”

Si  è svolta  a Termini Imerese, comune capofila del distretto socio sanitario 37  la conferenza dei servizi per la presentazione del piano di zona 2018-2019 e piano di zona 2019-2020. Il distretto  comprende i comuni di  Trabia, Caccamo, Cerda, Caltavuturo, Montemaggiore Belsito, Sciara, Aliminusa, Scillato, Sclafani Bagni. Alla conferenza hanno partecipato la Cgil di Termini Imerese e lo Spi Cgil.
Dopo anni di stallo di programmazione e attuazione delle politiche sociali (2 milioni e mezzo di avanzo vincolato) riparte la macchina nel distretto di 65.000 abitanti. Di circa 1 milioni e 250 mila euro è la cifra del fondo nazionale delle politiche sociali per azioni che prevedono nel distretto in questione: l’assistenza domiciliare agli anziani, assistenza domiciliare integrata, assistenza per l’autonomia di alunni disabili delle scuole elementari e medie, contributo spese alle famiglie per il trasporto dei disabili minori, attività di inclusione per minori disabili,  il servizio educativo territoriale distrettuale, nascita dello spazio neutro distrettuale, supporto tecnico e amministrativo al comune.
“Finalmente la macchina è ripartita, come chiedevamo da tempo – dichiarano la responsabile della Camera del Lavoro Laura di Martino e Palma Magrì,segretaria della lega Spi di distretto Spi Cgil di Termini Imerese, presenti all’incontro – Ora al lavoro per la programmazione del piano di zona 2021 per rafforzare il sistema di infrastrutture sociali;  si convochi subito il tavolo permanente con le organizzazioni sindacali come sancito  nel protocollo siglato a luglio tra il comune di Termini Imerese e le organizzazioni sindacali”

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

4 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

10 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago