Speciali

Una cattedrale fatta di alberi:si trova in Nuova Zelanda

A Ōhaupō, nell’Isola del Nord, in Nuova Zelanda, sorge Tree Church, una chiesa realizzata interamente con piante e alberi vivi, dalle pareti al tetto.

Ci sono voluti quattro anni all’imprenditore locale Barry Cox per costruire la prima Tree Church, la chiesa degli alberi. Una costruzione, che può ospitare fino a 120 invitati, formata da struttura in ferro attorno alla quale sono state piantate cinque specie diverse di alberi, sfruttando le diverse caratteristiche delle piante.

Per le pareti sono stati utilizzati degli arbusti, mentre per il tetto ha scelto piante particolarmente flessibili. La scelta delle latifoglie permetterà il passaggio della luce attraverso il tetto anche in inverno. All’interno, c’è un altare di marmo, un dono della chiesa locale.

Tree Church

La Church Tree è a tutti gli effetti un luogo religioso: non si fuma e non si portano cani, e i visitatori sono pregati ti trattare il luogo con rispetto. È collocata all’interno di un grande parco che contiene anche un labirinto, grandi giardini fioriti e una tensostruttura.

Per quanto sia un luogo religioso però, può passare a volte per attrazione turistica: i bambini devono essere seguiti da un adulto e sul sito si trova un complesso e ben spiegato tariffario recante tutti i prezzi e i contatti per eventuali cerimonie private, shooting fotografici e semplici ingressi.

Non dimentichiamo che anche l’Italia ha la propria cattedrale verde. La prima cattedrale vegetale delle Alpi Orobie è stata inaugurata nel 2010. Voluta dal Parco delle Orobie Bergamasche, insieme ai Comuni di Oltre il Colle, Roncobello e Ardesio e con la partecipazione del Centro di Etica Ambientale di Bergamo, la struttura sorge, circondata da alberi, al centro di una silenziosa radura e si estende per 650 metri quadrati di superficie.

I ViaggiOff

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

2 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

5 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

5 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

8 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

10 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

14 ore ago