Riflessioni sul crollo del ponte di Genova

Il crollo del ponte Morandi a Genova e i tre più recenti in Sicilia debbono riportarci a fare i conti con la realtà e i pericoli esistenti.
Le grandi opere sono state fatte negli anni 60’ del miracolo economico in Italia.
Tutti sanno, ma forse fingono di ignorare che le opere in cemento armato sono garantite per i primi 50 anni della loro esistenza.
C’è quindi un pericolo incombente che giornalmente potremmo assistere a disastri; oggi c’è una classe politica assolutamente impreparata ed un Governo privo di esperienze e di capacità di governare i problemi del Paese.
Sorge allora spontanea la questione che debbono essere i cittadini, che possono essere i destinatari di tali tragedie, a diventare i protagonisti per vigilare sulle opere esistenti di cui fruiscono per rendersi parte attiva per cambiare questo insostenibile stato di cose.
In questo contesto l’Istituto Italiano Fernando Santi ha già programmato a Palermo, per la seconda decade del mese di dicembre, un grande momento di riflessione e di proposta, frutto dello studio del gruppo di lavoro che si è costituito recentemente, al fine di affrontare i temi dei trasporti, dell’intermodalità e delle grandi opere in Sicilia.
Infatti qui non è in discussione solo il ripristino del doppio binario e della Freccia Rossa sul tratto tirrenico Messina-Palermo, ma un sistema di sicurezza e protezione civile che assicuri la manutenzione e il rinnovo delle grandi opere pubbliche e la salvaguardia della vita dei cittadini.

Cefalù, lì 14/08/2018

Il Presidente
Luciano Luciani

Redazione

Recent Posts

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

8 ore ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

8 ore ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

9 ore ago

Carabinieri. Concorso per 17 Ufficiali

Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico…

9 ore ago

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione del sof test per la prevenzione del tumore del colon retto

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione dei sof test anche ai consultori familiari,…

10 ore ago

Economia, S&P innalza ancora rating Regione. Schifani: «Risultato storico, in meno di un anno due balzi in avanti»

«Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB da BBB+,…

10 ore ago