Ponte San Leonardo, proposte di riqualificazione

Tutto è pronto per il convegno dal titolo “Ponte San Leonardo, dal rilievo alle proposte di riqualificazione”, durante il quale verranno presentati gli esiti delle indagini che hanno interessato il settecentesco Ponte San Leonardo a Termini Imerese.
Si tratta dei rilievi strumentali effettuati dallo staff dello Studio Tecnico dell’Arch. Rosario Ribbene – in collaborazione con la C.G.T. s.r.l. di Palermo – in occasione del progetto di alternanza scuola-lavoro intrapreso con l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Stenio” di Termini Imerese, sezione C.A.T. (Costruzione Ambiente e Territorio).
L’iniziativa – che si svolgerà sabato 27 maggio 2017 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso l’ex Chiesa di Sant’Andrea in Via N. Palmeri n.9 a Termini Imerese – ha ricevuto il patrocinio dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Palermo, della Fondazione Napolinovantanove, degli Assessorati della Regione Siciliana al Turismo, Sport e Spettacolo, di quello dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana e del Comune di Termini Imerese.
Ricco il programma dell’appuntamento – moderato dalla giornalista Adalgisa Sclafani – che vedrà avvicendarsi gli interventi di Rosario Ribbene (in veste di libero professionista) per la presentazione del progetto di alternanza scuola-lavoro che ha interessato il Ponte San Leonardo, i proff. Francesco Lo Presti, Giuseppe Zarcone e Mattia Tamburo (tutor C.A.T. Stenio) per la parte di rielaborazione didattica in sala CAD dei rilievi eseguiti al ponte, l’arch. Franco Miceli (presidente dell’Ordine degli Architetti della Prov. di Palermo) nell’illustrare il ruolo del progetto nella resilienza del territorio, l’ing. Marco La Vecchia per l’argomento delle strumentazioni topografiche e delle loro applicazioni, l’ing. Alessio Gennaro (C.G.T. s.r.l., l’azienda leader nell’ambito del rilievo e della referenziazione topografica, nella caratterizzazione del territorio e nel monitoraggio geotecnico, topografico e ambientale) che illustrerà le potenzialità della tecnologia del laser scanner e del drone nell’ambito del rilievo dell’architettura storica, la dott.ssa Clara Serio (Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Palermo) con una innovativa e sorprendente “proposta di riqualificazione” territoriale e la conclusione di Rosario Ribbene (in veste di presidente dell’Associazione Rodoarte Onlus) per il delicato tema del ruolo delle associazioni per il territorio.
“E’ stata una preziosa occasione di approfondimento della conoscenza del territorio e delle sfaccettature della sua bellezza – afferma l’arch. Rosario Ribbene (nella doppia veste di libero professionista con incarico affidatogli dallo Stenio e di presidente dell’Associazione Rodoarte Onlus che gestisce questa magnifica opera d’arte dal 2013) – oltre che un’esperienza didattica unica per gli allievi del C.A.T. (Costruzione Ambiente e Territorio) dell’Istituto termitano, dal momento che hanno avuto la possibilità di esperimentare delle attività nelle quali hanno imparato “facendo” comprendendo, inoltre, l’importanza della riqualificazione di una presenza architettonica di notevole pregio quale è il settecentesco Ponte San Leonardo, ai fini di possibili fruizioni a carattere turistico. Questo convegno, seppur con le dovute vesti istituzionali, è solo un punto di partenza, uno spunto di come si può riscoprire il territorio e valorizzarlo attraverso proposte progettuali capaci di esprimere vocazioni e resilienze per troppo tempo disattese. Come Rodoarte Onlus – continua Rosario Ribbene – da anni abbiamo preso a cuore il Ponte San Leonardo eleggendolo a Presidio di Bellezza, luogo cioè dove mettiamo in atto tutto ciò che è materialmente possibile fare per tutelare e valorizzare questo bene, e questo progetto ne è un segno concreto”.
Rosario Ribbene

 

redazione

Recent Posts

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

56 minuti ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

2 ore ago

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

4 ore ago

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

14 ore ago

Capre selvatiche alle Eolie: il problema devastante si allarga a tutte le isole

Le capre selvatiche mettono in crisi agricoltura ed ecosistemi delle Eolie. Le comunità locali chiedono…

15 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

17 ore ago