Società

Imprese: FIMAA accoglie con soddisfazione Decreto su contratti assicurativi per rischi catastrofali

FIMAA accoglie con soddisfazione il recente Decreto che ha posticipato l’obbligo di stipula dei contratti assicurativi per rischi catastrofali. Il decreto-legge differisce, per le micro, piccole e medie imprese, l’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali verificatisi sul territorio nazionale.

Secondo il Presidente di FIMAA, Santino Taverna, “questa scelta, largamente auspicata e richiesta dalla nostra categoria, consente alle imprese – in particolare alle piccole e micro imprese, che rappresentano il 95% del tessuto produttivo nazionale – di disporre di un tempo adeguato per valutare e confrontare in maniera ponderata le offerte presenti sul mercato”. 

Per il Presidente della federazione “il rinvio delle scadenze, con date fissate al 1° ottobre 2025 per le imprese medie e al 1° gennaio 2026 per le piccole e micro imprese, permette di operare una scelta consapevole, garantendo che ogni azienda possa accedere a informazioni chiare e dettagliate sui contenuti dei contratti assicurativi”. 

Tale misura – secondo Taverna -, “che ha risposto alle istanze da tempo sollevate da FIMAA, rappresenta un importante passo avanti verso la tutela del sistema produttivo e il rafforzamento della competitività delle imprese italiane”.

Redazione

Recent Posts

Daisy Award, a Claudio Pisciotta il premio infermiere straordinario

Al Maria Eleonora Hospital di Palermo va il Daisy Award, riconoscimento internazionale che premia infermieri…

7 ore ago

Il Giornale di Cefalù – Francesco, Papa “singolare e plurale”

42° anno -Il Giornale di Cefalù -24-4-2025 - Francesco, Papa "singolare e plurale"Ha saputo coniugare…

11 ore ago

Funerali papa Francesco, Protezione civile siciliana in partenza per Roma

La Protezione civile della Regione Siciliana, in collaborazione con il coordinamento tra le Regioni e…

14 ore ago

Vincenzo Liarda eletto nel direttivo dell’associazione di volontariato internazionale “I Bambini di Ornella”

È con profonda emozione e senso di responsabilità che annuncio la mia elezione nel direttivo…

15 ore ago

Lello Analfino e Antonio Modica insieme per il brano “Non è solo una canzone” (Bella Ciao)

"Non è solo una canzone" (Bella Ciao), disponibile in digitale e in rotazione radiofonica a…

16 ore ago

Don Pino Vitrano ricorda la visita del Papa alla Missione di Speranza e Carità di Palermo

La Missione di Speranza e Carità di Palermo ha avuto il privilegio di accogliere Papa…

18 ore ago