Attualità

Innoviamo Cefalù: pericolosi i marciapiedi di via Umberto I

Più volte i Consiglieri del Gruppo “InnoviAmo Cefalù” abbiamo segnalato – dice il consigliere Pasquale Turdo – con interrogazioni la pericolosità per i pedoni del marciapiedi della via Umberto I°. Dopo il via ai lavori per eliminare i pericoli annunziato dal Sindaco lo scorso gennaio – continua – mi sono documentato per rendermi conto dei lavori previsti nel progetto, per i quali, il 10-02-2025, è stata pubblicata la gara d’appalto che si chiuderà il prossimo 10-03-2025.
Purtroppo, mentre pare avviata a soluzione la vicenda del marciapiedi di via Umberto I° il cui inizio risale ad una quindicina di anni fa, Cefalù continua a pagare la negligenza dell’Amministrazione.
E’, infatti, dello scorso 6 febbraio – osserva Turdo – la delibera con la quale la Giunta municipale ha sottoscritto l’accordo stragiudiziale per definire bonariamente, con il risarcimento onnicomprensivo di euro 10.000, la controversia per l’ennesimo sinistro occorso il 14-04-2023 ad una signora, che, come si legge nella stessa delibera, era “caduta rovinosamente a terra mentre percorreva la via Umberto I in direzione Piazza Garibaldi, all’altezza del numero civico 33, a suo dire, a causa delle radici degli alberi e la poca e scarsa manutenzione della pulizia della strada”.
Oltre alla mancanza di un cenno di scuse alla parte lesa, nella delibera del 6 febbraio destano stupore – sottolinea – per un verso, l’espressione “a suo dire”, con la quale l’Amministrazione mette in dubbio la veridicità del fatto denunciato dalla stessa e, per altro verso, il passaggio “stante la consolidata “sensibilità” dei Giudici alle ragioni dei danneggiati” col quale l’Amministrazione dimostra di non credere alla terzietà dei Giudici.
Stupore a parte – conclude – sarebbe il caso che, nelle more dell’inizio dei lavori, l’Amministrazione provvedesse ad interdire il marciapiedi al passaggio dei pedoni, per evitare altre rovinose cadute causate dalle radici e dal dissesto della pavimentazione e per prevenire i relativi contenziosi che finiscono per gravare sulle tasche dei cefaludesi.

redazione

Recent Posts

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

2 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

3 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

5 ore ago

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

8 ore ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

10 ore ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

14 ore ago