Cultura e spettacolo

La poesia come luce e musica: i vincitori del contest poetico ASPHYXIA

“Dalla mostra al reading poetico”, così il  21 febbraio si è  conclusa  nella sedeUCAI – Palermo , nella storica Cripta di San Giorgio dei Genovesi il concorso di poesia ispirata alle opere di Gabriella Lupinacci “Asphyxia, ultimo respiro del pianeta’, nella recitazione coinvolgente, nell’energia di un pubblico attento e partecipe.

Sul podio i vincitori del concorso primi classificati nelle diverse sezioni: poeti senior e junior che con il loro talento ed entusiasmo hanno partecipato al contest poetico ASPHYXIA evidenziando la bellezza e la sofferenza del pianeta. Momenti di gioia, emozione, lirismo e commozione. 

La poesia si fa musica e attraverso le sue note, si espande e avvolge, sconvolge e rivela, aprendo le porte dell’empatia, dell’umanità, della sensibilità e della tensione morale. Grazie alla straordinaria voce narrante di Silvia Di Blasi, i versi dei vincitori del concorso ASPHYXIA, una poesia per l’ambiente, hanno risuonato con potenza e intensità.

Sul podio, i primi classificati delle due sezioni:

Sezione Junior: Andrea Boccadutri
Sezione Senior: Sandra Guddo e Maria Rita Mutolo (ex aequo)

Durante l’evento di premiazione del contest ASPHYXIA, la poesia, come la pittura, ha rappresentato l’espressione più autentica della creatività e dell’interiorità umana. Essa è diventata riflessione filosofica, liricità esistenziale, facendosi veicolo di emozioni profonde, in grado di illuminare ogni aspetto della vita: un ramo, un oceano, un soffio di vento. Attraverso i versi, la parola si è trasformata in energia capace di scuotere l’animo, nutrire l’identità e la libertà individuale con calici di amore e dolore, fiducia e amicizia.

I versi dei tre vincitori di ASPHYXIA, premiati per essersi mischiati alla bellezza del pensiero visionario, hanno saputo raccontare la fragilità e l’incanto del nostro pianeta, trasformando la parola in impegno e sensibilizzazione.

Io al centro del raggio di luce/ tra un’estate radiosa e un inverno desolato/

raggiungo il mare della verità e consapevolezza…” versi di Andrea Boccadutri

“…così tra lacrime di terra/spazi siderali e cupi silenzi… precipitano frammenti di stelle

sull’antico pianeta devastato… versi di Sandra Guddo

…ti ridarò all’incanto che incurante ruppi/

quando ti calpestai nel tuo fiorire…“versi di Maria Rita Mutolo

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

2 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

22 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago