Società

L’Ente Parco delle Madonie e la DMO “Madonie Targa Florio” presenti alla BIT di Milano

L’Ente Parco delle Madonie e la DMO “Madonie Targa Florio” presenti alla BIT di Milano. Delegato dal Commissario  straordinario Totò Caltagirone,  il dirigente della UO3 Promozione e Fruizione dell’Ente Peppuccio Bonomo ha presentato il nostro Unesco Global Geopark e come possa costituire un volano per lo sviluppo turistico del  territorio, attraverso la promozione e la valorizzazione che avviene con il
geoturismo. Il geoturismo, infatti, rappresenta una risorsa straordinaria per il futuro delle Madonie. È un tipo di turismo che educa e coinvolge i visitatori, promuovendo il rispetto per l’ambiente e la sostenibilità.


Non interessa solo il patrimonio geologico ma coinvolge anche quello paesaggistico, artistico, monumentale, enogastronomico, consentendo,
quindi,  un’educazione continua sulla storia della Terra e sulla cultura locale. Infatti, nei percorsi i visitatori possono imparare non solo la
geologia della zona, ma anche le tradizioni che rendono uniche le nostre montagne.Il brand UNESCO è una risorsa fondamentale per le Madonie. Non solo offre visibilità internazionale, ma conferisce anche credibilità e valore, rendendo il Geopark una destinazione privilegiata per il turismo responsabile. Essere parte della Rete Europea dei Geoparchi significa appartenere a una rete globale di 213 geoparchi in 48 paesi, che collaborano, condividono esperienze e promuovono nuovi progetti. Il riconoscimento UNESCO ci permette di attrarre turisti consapevoli,interessati a un turismo educativo e sostenibile.Per restare nella rete occorre perseguire obiettivi di miglioramento continuo. Questo costituisce senza dubbio uno stimolo a migliorarsi continuamente, a rinnovarsi, ad aggiornarsi, anche confrontandosi con
altre altre realtà internazionali.   “Primi due giorni intensi con incontri e dibattiti che hanno visto protagoniste le Madonie, diverse
comunità locali e tutto il sistema delle Aree Protette della Regione Siciliana” afferma il commissario dell’Ente Parco Caltagirone.
“Ancora una volta un lavoro sinergico per dare impulso e visibilità al nostro territorio”.

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

9 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

12 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

15 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

17 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

21 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

23 ore ago