Attualità

Cefalu’,pronto il progetto dei lavori lungo la Via Umberto I°:cosa prevede?

“A proposito dei lavori sulla via Umberto Primo, il Sindaco Tumminello, nell’ultima relazione sullo stato di attuazione del suo programma elettorale nel periodo dal giugno 2023 al giugno del 2024, aveva annunciato l’avvenuta elaborazione del progetto esecutivo.

Nei giorni scorsi Fabio Lo Bono ha pubblicato sul Giornale di Sicilia un articolo il cui titolo “Cefalù, Al via i lavori per sistemare la via Umberto” lasciava presumere imminente l’inizio dei lavori.Al fine di dare una informazione più completa sulla soluzione dell’annosa vicenda, che abbiamo reiteratamente sollecitato con interrogazioni,foto mi sono documentato ed ho appreso che il progetto esecutivo prevede:

– il taglio di n. 11 alberi di Ficus microcarpa e dei relativi apparati radicali;

– la collocazione di griglie in ghisa per alberature, al piede del fusto dei ficus che verranno lasciati;

– la sostituzione di tutta la pavimentazione del marciapiede;

– la collocazione di nuova pavimentazione in pietra lavica;

– la rimozione ed il successivo riutilizzo dei cordoli di lumachella che definiscono il marciapiede;

– la rimozione di tutte le balaustre in calcestruzzo esistenti;

– la posa in opera di una ringhiera in ferro pieno;

– la sostituzione dei pali della pubblica illuminazione e la razionalizzazione del posizionamento degli stessi pali al fine di ottenere uno spazio di passaggio adeguato lungo i marciapiedi;

– la legatura, con la tecnica del cuci e scuci, delle lesioni esistenti lungo il paramento murario che delimita la via Umberto I.

La rimozione degli undici ficus e dei relativi apparati radicali, risalenti  all’intervento di rifacimento della pavimentazione di Piazza Garibaldi e della via Umberto I, progettato e diretto negli anni 1980-1986 dal Prof. Arch. Marcello Panzarella, è stata consigliata dal Botanico Prof. Rosario Schicchi e recepita dal Raggruppamento temporaneo tra Professionisti, denominato “Tecnici Associati via Umberto, con capogruppo l’Arch. Francesco Cefalù e costituito dall’Arch. Mario Castrogiovanni e dall’Ing. Giorgio Dino.

La sostituzione della balaustra in calcestruzzo, anch’essa risalente al predetto intervento, è stata prevista, oltre che per il suo deterioramento, al fine di allargare il marciapiede di circa 30 cm.

La nuova balaustra sarà in ferro com’era in origine ed avrà un disegno ispirato a quello della  balaustra in ferro del Complesso di San Domenico a Cefalù, (progetto a firma degli Architetti Prof. Pasquale Culotta, e Prof. Giuseppe Leone).

“Il via ai lavori”, però, non è immediato, come ha lasciato intendere l’articolo pubblicato da Lo Bono, sul Giornale di Sicilia.Ho, infatti, scrive Pasqualino Turdo, Consigliere comunale,appreso dal Responsabile del procedimento, Ing. Angelo Capuana, che deve essere, ancora, pubblicata la gara d’appalto.”

   

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

13 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago