Attualità

Michele Serra riceverà la cittadinanza onoraria di Polizzi Generosa

È notoria la specialità della fertile e generosa terra di Polizzi Generosa, oramai assurta alle cronache per aver dato i natali a personaggi diventati famosi o comunque di origini polizzane che si sono poi affermati con onore e gloria nelle arti, nella cultura, nel sapere e nell’industriosità.Del resto, nella comunità tutta è ancora viva e fresca la presenza di Martin Scorsese nel mese di ottobre scorso e, poco, prima, di Alessandro D’Avenia.

Ora, a questo unico e specialissimo pantheon tutto polizzano di personaggi illustri della storia di ieri e di oggi che annoverano un legame di filiazione con questa terra, essendo qui germinata parte della loro origine, si aggiunge anche il noto Michele Serra, di origine polizzana per parte di madre, della famiglia Errante, nota e prestigiosa famiglia polizzana che annovera diversi uomini illustri (si avrà modo di dire e approfondire).

Lui stesso non ne ha mai fatto mistero e, anzi, quasi giocando su queste radici, ne ha sempre rinverdito con affetto, da par suo, questo specialissimo legame di antiche origine e lignaggio. Era il 2004 quando qui a Polizzi ospitato gli fu illustrato l’albero genealogico da cui discende che vede anche lui legato a questa antica e nobile città.

Accogliendo ora la proposta formulata dal Sindaco Gandolfo Librizzi a nome dell’Amministrazione e della città tutta, presto, nel corso del 2025, ci si onorerà di concedere anche a lui la cittadinanza onoraria di Polizzi Generosa.

Un modo questo, il conferimento della cittadinanza onoraria, per riflettere insieme sui legami con questa terra e per rileggere la storia di questa città che affonda le sue radici nella notte dei tempi e che, grazie ai suoi figli illustri e alla fatica di chi vi abita, prova ad essere all’altezza di questa eredità sedimentata nelle pietre, nelle vie, nei palazzi e nelle opere che ancora vi sono conservate.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago