Attualità

SiciliAntica in difesa della valle del Morello e lago Stelo

SiciliAntica dà piena vicinanza e sostegno al comitato “In difesa della Valle del Morello e Lago Stelo”, contro l’assurdo progetto di realizzazione di una centrale idroelettrica nel cuore della Sicilia.

Perché assurdo? Il progetto della Edison, in nome di un altisonante “sviluppo energetico”, prevede la costruzione di un’imponente centrale idroelettrica sventrando circa 10.000 mq di bosco, devastando la biodiversità paesaggistica, distruggendo importanti testimonianze archeologiche (tra cui il sito preistorico di Case Bastione e la necropoli tardo-antica di Gaspa), espropriando terreni vocati all’agricoltura e all’allevamento e lasciando in ginocchio numerose famiglie che vivono e lavorano in questo territorio.

Ancor più assurda è la logica ingegneristica, che non prevede di sfruttare il naturale salto dell’acqua  ma, al contrario, la centrale preleverebbe l’acqua dal Lago Morello e passando per chilometriche gallerie sotterranee porterebbe l’acqua ad una quota più alta, verso un nuovo mastodontico e impattante bacino in cemento armato che verrebbe costruito lì dove sorgeva il Lago Stelo; da qui l’acqua riscenderebbe nuovamente, attraverso una seconda galleria parallela alla prima e, passando attraverso una centrale ipogea, produrrebbe elettricità per alimentare le pompe stesse che prelevano l’acqua, per poi tornare nuovamente nel bacino a monte. Praticamente, è stato scoperto il moto perpetuo e nessuno lo aveva capito prima!

Va da sé che le piogge molto limitate nella nostra Sicilia, da decenni non permettono il rialzo del livello dell’acqua della diga Morello che, attualmente e come tutto il resto della Sicilia, soffre il peso di una latente desertificazione culturale, morale, sociale e ambientale.

Una centrale elettrica che alimenta sé stessa, movimentando circa tre milioni metri cubi di acqua, di cui neanche un litro verrà utilizzato per alleviare i problemi a persone, animali e piante provocati dalla sempre più preoccupante siccità.

“Si tratta di un’altra mastodontica e inutile opera, prevista in danno del patrimonio culturale, del territorio e dell’ambiente”, precisa Nunzio Condorelli Caff, presidente regionale dell’Associazione SiciliAntica. “Si confida che le Autorità preposte alla tutela dei Beni culturali intervengano per fermare l’ennesimo scempio al nostro territorio. Un’opera inutile, con altri fini reconditi, che sarebbe utile vengano accertati dalla Magistratura”.

Nel frattempo, invitiamo tutti a restare uniti nella battaglia e a firmare la petizione online in difesa della Valle del Morello e Lago Stelo 
Il Presidente regionale
Nunzio Condorelli Caff

https://chng.it/HFPXVX7k4c

redazione

Recent Posts

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

3 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

6 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

8 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

12 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

14 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

24 ore ago