Attualità

SiciliAntica in difesa della valle del Morello e lago Stelo

SiciliAntica dà piena vicinanza e sostegno al comitato “In difesa della Valle del Morello e Lago Stelo”, contro l’assurdo progetto di realizzazione di una centrale idroelettrica nel cuore della Sicilia.

Perché assurdo? Il progetto della Edison, in nome di un altisonante “sviluppo energetico”, prevede la costruzione di un’imponente centrale idroelettrica sventrando circa 10.000 mq di bosco, devastando la biodiversità paesaggistica, distruggendo importanti testimonianze archeologiche (tra cui il sito preistorico di Case Bastione e la necropoli tardo-antica di Gaspa), espropriando terreni vocati all’agricoltura e all’allevamento e lasciando in ginocchio numerose famiglie che vivono e lavorano in questo territorio.

Ancor più assurda è la logica ingegneristica, che non prevede di sfruttare il naturale salto dell’acqua  ma, al contrario, la centrale preleverebbe l’acqua dal Lago Morello e passando per chilometriche gallerie sotterranee porterebbe l’acqua ad una quota più alta, verso un nuovo mastodontico e impattante bacino in cemento armato che verrebbe costruito lì dove sorgeva il Lago Stelo; da qui l’acqua riscenderebbe nuovamente, attraverso una seconda galleria parallela alla prima e, passando attraverso una centrale ipogea, produrrebbe elettricità per alimentare le pompe stesse che prelevano l’acqua, per poi tornare nuovamente nel bacino a monte. Praticamente, è stato scoperto il moto perpetuo e nessuno lo aveva capito prima!

Va da sé che le piogge molto limitate nella nostra Sicilia, da decenni non permettono il rialzo del livello dell’acqua della diga Morello che, attualmente e come tutto il resto della Sicilia, soffre il peso di una latente desertificazione culturale, morale, sociale e ambientale.

Una centrale elettrica che alimenta sé stessa, movimentando circa tre milioni metri cubi di acqua, di cui neanche un litro verrà utilizzato per alleviare i problemi a persone, animali e piante provocati dalla sempre più preoccupante siccità.

“Si tratta di un’altra mastodontica e inutile opera, prevista in danno del patrimonio culturale, del territorio e dell’ambiente”, precisa Nunzio Condorelli Caff, presidente regionale dell’Associazione SiciliAntica. “Si confida che le Autorità preposte alla tutela dei Beni culturali intervengano per fermare l’ennesimo scempio al nostro territorio. Un’opera inutile, con altri fini reconditi, che sarebbe utile vengano accertati dalla Magistratura”.

Nel frattempo, invitiamo tutti a restare uniti nella battaglia e a firmare la petizione online in difesa della Valle del Morello e Lago Stelo 
Il Presidente regionale
Nunzio Condorelli Caff

https://chng.it/HFPXVX7k4c

redazione

Recent Posts

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

46 minuti ago

Pensioni, il giorno dell’accredito non è più il 1º | Cambiamento storico in Italia: ecco quando arriveranno i soldi

Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…

5 ore ago

Manutenzione Intesa Sanpaolo: carte non visibili per 24 ore, ecco giorni e orari

Intesa Sanpaolo avvisa i clienti di una manutenzione temporanea: le carte non saranno visibili per…

6 ore ago

“Una specie aliena ci sta invadendo” | Allarme rosso in Sicilia: è arrivata dall’altra parte del mondo

Nelle scorse ore è stato lanciato l'allarme rosso: ecco il motivo pericolo inaspettato che è…

7 ore ago

Royal Family, le condizioni di Re Carlo spaventano il Regno Unito | Ultim’ora: caos totale sull’eredità

Il Regno Unito trema per le condizioni di Re Carlo III: indiscrezioni e immagini recenti…

17 ore ago

Sicilia, la regione più superstiziosa d’Italia: tra malocchio e fortuna, un legame che resiste al tempo

Una ricerca rivela dove la superstizione è più forte in Italia: dalla Campania al Lazio,…

18 ore ago