Attualità

SiciliAntica in difesa della valle del Morello e lago Stelo

SiciliAntica dà piena vicinanza e sostegno al comitato “In difesa della Valle del Morello e Lago Stelo”, contro l’assurdo progetto di realizzazione di una centrale idroelettrica nel cuore della Sicilia.

Perché assurdo? Il progetto della Edison, in nome di un altisonante “sviluppo energetico”, prevede la costruzione di un’imponente centrale idroelettrica sventrando circa 10.000 mq di bosco, devastando la biodiversità paesaggistica, distruggendo importanti testimonianze archeologiche (tra cui il sito preistorico di Case Bastione e la necropoli tardo-antica di Gaspa), espropriando terreni vocati all’agricoltura e all’allevamento e lasciando in ginocchio numerose famiglie che vivono e lavorano in questo territorio.

Ancor più assurda è la logica ingegneristica, che non prevede di sfruttare il naturale salto dell’acqua  ma, al contrario, la centrale preleverebbe l’acqua dal Lago Morello e passando per chilometriche gallerie sotterranee porterebbe l’acqua ad una quota più alta, verso un nuovo mastodontico e impattante bacino in cemento armato che verrebbe costruito lì dove sorgeva il Lago Stelo; da qui l’acqua riscenderebbe nuovamente, attraverso una seconda galleria parallela alla prima e, passando attraverso una centrale ipogea, produrrebbe elettricità per alimentare le pompe stesse che prelevano l’acqua, per poi tornare nuovamente nel bacino a monte. Praticamente, è stato scoperto il moto perpetuo e nessuno lo aveva capito prima!

Va da sé che le piogge molto limitate nella nostra Sicilia, da decenni non permettono il rialzo del livello dell’acqua della diga Morello che, attualmente e come tutto il resto della Sicilia, soffre il peso di una latente desertificazione culturale, morale, sociale e ambientale.

Una centrale elettrica che alimenta sé stessa, movimentando circa tre milioni metri cubi di acqua, di cui neanche un litro verrà utilizzato per alleviare i problemi a persone, animali e piante provocati dalla sempre più preoccupante siccità.

“Si tratta di un’altra mastodontica e inutile opera, prevista in danno del patrimonio culturale, del territorio e dell’ambiente”, precisa Nunzio Condorelli Caff, presidente regionale dell’Associazione SiciliAntica. “Si confida che le Autorità preposte alla tutela dei Beni culturali intervengano per fermare l’ennesimo scempio al nostro territorio. Un’opera inutile, con altri fini reconditi, che sarebbe utile vengano accertati dalla Magistratura”.

Nel frattempo, invitiamo tutti a restare uniti nella battaglia e a firmare la petizione online in difesa della Valle del Morello e Lago Stelo 
Il Presidente regionale
Nunzio Condorelli Caff

https://chng.it/HFPXVX7k4c

redazione

Recent Posts

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

4 ore ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

14 ore ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

17 ore ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

20 ore ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

22 ore ago

LIDL mi ha svoltato l’inverno | Addio riscaldamenti grazie a questo oggetto: con 3.99€ sto perennemente al caldo

LIDL ti da l'opportunità di non accendere i termosifoni con questo oggetto: bastano 3,99 ed…

1 giorno ago