Attualità

Cefalù. L’albero del MASCI e il “presepe riflessivo”

Anche quest’anno, come da vecchia tradizione degli scout cefaludesi, ritorna l’albero di Natale degli Adulti Scout di Cefalù, là dove, due anni or sono, fu impiantata, sulla via per Gibilmanna, una stele mariana a perenne ricordo del centenario della fondazione dello scautismo a Cefalù (1922 – 2022).Un albero che, ornato di mille sfolgoranti luci, evoca quell’atmosfera di serenità, di speranza e di rinascita che è del Natale dei cristiani, richiamando il mistero della “Notte Santa”.


Un “albero di periferia”, che accoglie il forestiero e, al contempo, rivaluta ed esalta un luogo anonimo, ai margini della Città, rendendolo più bello ed accogliente.Un albero che ci rimanda al “presepe riflessivo”, allestito sulla via Roma 1, dinanzi alla sede MASCI, che vuole esortare il passante, distratto dalla frenesia del consumismo natalizio tipico dei nostri tempi, a sostare un istante per riflettere sulle laceranti contraddizioni che il Natale porta con sé: «È Natale, ma c’è sempre la guerra» (Gianfranco Ravasi).


Un Natale che sembra rinnegare le accorate suppliche di papa Francesco: «La guerra è un fallimento della politica e dell’umanità. Una sconfitta di fronte alle forze del male. Salviamo il mondo dalla follia della guerra». Un tema perverso quello dell’intreccio tra guerra e interessi economici, tra guerra e religione, che sembra non finire mai.
Lasciamoci, allora, guidare dall’innocenza dei bambini affinché il Natale possa portare il regalo più bello e desiderato da tutti: la «saggezza degli adulti», una saggezza che dovrebbe spingere ciascuno di noi a considerare il Natale un grido di pace che vale per sempre.

La Comunità MASCI di Cefalù

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

5 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

11 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago