Attualità

La Sicilia Dimenticata:tra Burocrazia lenta e abbandono Istituzionale

La Sicilia,e in questo caso le Madonie, continuano ad essere vittima di un profondo disinteresse da parte di chi governa, costringendo i cittadini a fare affidamento sull’auto-aiuto delle comunità locali. Le problematiche sono evidenti e riguardano ambiti cruciali, dalla manutenzione delle infrastrutture alla gestione delle emergenze quotidiane.  Le strade, ad esempio, sono un simbolo di questa crisi. 

La loro manutenzione spetta alle Province, lasciando i Comuni impossibilitati a intervenire con prontezza. Questo sistema burocratico rallenta ogni iniziativa, aggravando situazioni che necessiterebbero di interventi immediati.  Un esempio concreto riguarda la gestione della rete idrica: per riparare una semplice perdita d’acqua possono servire settimane, con conseguenti sprechi enormi in una regione dove ogni goccia è un bene prezioso. 

Lo stesso vale per la pulizia delle strade invase dal fango, come accade allo svincolo di Irosa,(con uno svincolo ancora al buio) nodo fondamentale per le Madonie, dove i lavori di messa in sicurezza procedono a rilento, penalizzando un’intera comunità.  Questa lentezza amministrativa è un peso che la Sicilia non può più sostenere. È necessario un cambio di passo: servono interventi rapidi, concreti ed efficienti, oltre a un’attenzione politica finalmente all’altezza dei bisogni di un’isola che merita molto di più.

Giovani Democratici Madonie

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

16 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago