Eventi

Ad Erica La Placa il primo premio al progetto fotografico “Geometrie dell’Aridità: visioni interrotte”

Al RoMe Museum Exhibition, sono stati proclamati i vincitori dell’AIPAI PHOTO CONTEST 2024, il concorso fotografico organizzato dall’Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale ETS/TICCIH Italia, Comitato Internazionale per la Conservazione del Patrimonio Industriale in collaborazione con: DICEA – Università Sapienza di Roma, Ministero della cultura – Ufficio UNESCO, Parco Archeologico dell’Appia Antica, Parco Regionale dell’Appia Antica, Do.co.mo.mo Italia, Fondazione AEM (Milano), Fondazione ISEC (Sesto San Giovanni), Fondazione MAIRE – ETS (Roma), Fondazione musil (Brescia), RoMe Museum Exhibition, Rete Fotografia. Il primo premio è stato assegnato al progetto fotografico “Geometrie dell’Aridità: visioni interrotte” di Erica La Placa di Bompietro(PA). Aridità del paesaggio, discontinuità di visione, assenza. – Si legge nella nota di giuria – L’incompiuto della diga di Blufi nello sguardo critico e sensibile di Erica La Placa ben evidenzia il sottile crinale tra il sogno della modernità, la fragilità della risorsa idrica e le debolezze dell’uomo. Un “Sacco di Palermo” nel cuore delle Madonie che rivela il lato peggiore dell’industria, trasmutato da ideale soggetto di progresso in un paesaggio primitivo, monocromatico e ormai senza speranza. 

Il progetto è un’esperienza visiva tra le “linee interrotte” della diga incompiuta di Blufi, immersa nel paesaggio siciliano lacerato dalle piaghe generate della siccità. Le immagini ritraggono la monumentalità austera di muri e vasche in cemento, rigidi e immobili, che si contrappone all’assenza fluida dell’acqua, vero convitato di pietra. I volumi vuoti sottolineano la tensione tra l’opera architettonica e il suo scopo irrealizzato, mostrando il contrasto tra la pressione antropica e il ritorno della natura. L’acqua diventa assenza palpabile e aspirazione immaginifica, sottolineando la fragilità del territorio sotto gli effetti dei cambiamenti climatici e la mancanza di visione politica.

L’accurata selezione dei progetti è stata operata dalla giuria composta da: Laura Acampora, Funzionario Ufficio UNESCO del Ministero della cultura, Giampietro Agostini, fotografo, Giorgio Bigatti, Direttore Fondazione ISEC, René Capovin, Direttore Musil – Museo dell’Industria e del Lavoro di Brescia, Edoardo Currà, Presidente di AIPAI, Francesca Rinaldo, Heritage Manager di Fondazione MAIRE – ETS, Emma Tagliacollo, già Segretaria generale di Do.Co.Mo.Mo. Italia, Palmina Trabocchi, Delegata AIPAI PHOTO CONTEST, Fabrizio Trisoglio, Responsabile scientifico Fondazione AEM, Presidente Rete Fotografia e Presidente di giuria.

Ecco la foto di Erica La Placa,vincitrice del contest


redazione

Recent Posts

“10 euro a pacchetto”: sigarette, annunciato l’aumento più grosso di sempre | Milioni di fumatori costretti a smettere

Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…

1 ora ago

“Né Sempio né Stasi”: ultim’ora Garlasco, chi li ha dichiarati entrambi innocenti | Svelato il ‘vero’ colpevole

Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…

3 ore ago

LIDL, ecco perché si spende così poco | Svelato il “trucco” del colosso tedesco: ora tutto risulta più chiaro

Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…

5 ore ago

Pensione novembre, l’annuncio gela gli anziani | “Dovrete attendere più del previsto”: niente accredito il 1º del mese

Cattive notizie all'orizzonte per la pensione di novembre: migliaia di cittadini delusi dall'annuncio del Governo…

7 ore ago

“Stiamo costruendo migliaia di bunker”: Ultim’ora, ALLARME NAZIONALE | È arrivato l’annuncio più temuto di tutti

Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…

17 ore ago

Sinner, per il campione azzurro arriva lo STOP | Purtroppo si deve arrendere: ecco quando potrà rientrare

Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…

20 ore ago