Territorio

La Srr Palermo provincia est aderisce alla Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti

La SRR Palermo Provincia Est ha aderito all’iniziativa “Buon gusto senza spreco” dal 16 al 24 novembre nell’ambito della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), la più grande call to action per la prevenzione dei rifiuti in Europa.Gli studenti di gran parte delle scuole secondarie di primo grado dei 38 Comuni Soci si dedicheranno ad iniziative concrete riguardanti la riduzione e il riutilizzo degli avanzi alimentari.

Quest’anno i veri protagonisti saranno i ragazzi delle scuole del territorio che seguiti dai docenti intraprenderanno iniziative di alto valore educativo.Le azioni previste durante la SERR infatti consistono nella realizzazione di merende prodotte in casa con l’aiuto delle rispettive famiglie, utilizzando gli avanzi o prodotti a km zero, alla realizzazione di laboratori grafici, di scrittura creativa e di lavorazione della cartapesta, etc…

Proiezioni video, brainstorming, dibattiti di riflessione sul tema oltre, in alcuni casi, ad attività di compostaggio impegneranno studenti e docenti delle scuole che hanno aderito all’animazione territoriale promossa dalla SRR.Sul sito istituzionale della società si trova materiale informativo per dare la massima diffusione alle iniziative.

La Presidente Daniela Fiandaca dichiara che “partecipare alla SERR è un modo per stare dentro i processi di prevenzione ed educazione ambientale. Questo CdA ha messo al centro, tra l’altro, la promozione dell’economia circolare quale attività istituzionale specifica della SRR. Il personale dedicato a questo settore di attività ha fatto un bel lavoro di animazione territoriale con le scuole del territorio e li ringrazio per questo. Sono stati contattate tutte le 37 scuole secondarie di primo grado del territorio alcune delle quali ormai sono fidelizzate alle attività della SRR rivolte ai ragazzi. Sono sempre più convinta che i ragazzi sono i veri portatori di valori ambientali forti!

L’obbiettivo centrato da ogni singola scuola è quello di sensibilizzare gli alunni alla riduzione e riutilizzo degli avanzi alimentari, facendo toccare “con mano” come può essere ridotto lo spreco a favore del riutilizzo nel circuito produttivo. Obiettivo non secondario che si sta prefiggendo la SRR, è quello di fare rete con le realtà scolastiche del territorio per un confronto costante e attivo.”

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

16 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago