Il box di CrossFit Reginella di Cefalù ha compiuto 6 anni. Il presidente Antonio Di Sarno e la responsabile Maria Nuzzo hanno voluto festeggiare la bella ricorrenza insieme ad una parte (circa 50) degli iscritti alla palestra; chiamando tutti a cimentarsi nella faticosa “Hero wod (workout of the day) – Murph”.
Il Murph – spiega Maria Nuzzo – è uno dei circuiti più famosi del CrossFit. E’ un Hero Wod, cioè un allenamento creato in onore di donne e uomini americani caduti in servizio, in genere in guerra. Più precisamente, il Murph è dedicato a Michael Murphy, tenente della marina americana ucciso in Afghanistan il 28 giugno del 2005.
L’allenamento Murph – estremamente complesso – si è sviluppato con lo svolgimento, nel tempo massimo di 60 minuti, dei seguenti esercizi: corsa iniziale di un 1 miglio (1,6 km circa); 100 pull up (trazioni); 200 push up (piegamenti sulle braccia); 300 air squat (squat a corpo libero); corsa finale di un 1 miglio.
Ma non è finita! Per rendere più difficile lo svolgimento di questo workout, gli atleti più esperti hanno utilizzato in ausilio un giubbino zavorrato, chiamato vest, che ha un peso di 6 kg per le donne e 9 kg per gli uomini.
Va ricordato che pur essendo trascorsi solo pochi decenni da quando Greg Glassman ha fondato il crossfit – prima palestra a Santa Cruz in California – la disciplina viene oggi praticata da milioni di atleti in tutto il mondo.
Alla fine, quello che conta di più – dice Maria Nuzzo – non è la gara, la competizione con gli altri ma, con il corretto movimento integrato di pesistica, ginnastica e cardio ed una bilanciata alimentazione stare bene in salute.
Per la cronaca la serata si è conclusa alla Paranza con una fumante pizza ed una dolcissima torta.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…