Attualità

Elezioni Province 15 dicembre. Giambona: il governo siciliano truffa i cittadini

“Abbiamo tutti consapevolezza della esigenza di governo delle province. Infatti, da quando non c’è la possibilità per i territori di essere rappresentati le stesse continuano ad affondare tra i disservizi, in primis strade e scuole. Prima Musumeci e adesso Schifani reitera la volontà di non dare un governo alle province attraverso le elezioni di secondo livello che sono l’unica alternativa percorribile e per la quale la corte costituzionale ne chiedo lo svolgimento in tempi veloci.
Una situazione inaccettabile che rappresenta l’ennesima truffa di questo governo ai siciliani”. Lo ha detto questa mattina il vice-presidente del gruppo parlamentare PD, Mario Giambona, commentando la possibilità che la maggioranza Schifani non proceda alle elezioni per le province siciliane, previste per il 15 dicembre, come indicato nel decreto di indizione. “si verrebbe a creare tanta incertezza e confusione. Basti pensare che comunque entro fine mese si aprirà la finestra per l’indizione dei comizi elettorali e solo dopo la strampalata ipotesi di rinvio con elezioni di primo livello già più volte dichiarate incostituzionali.
Inoltre sono proprio i rappresentanti dei territori, i sindaci e gli amministratori, oramai stanchi, a chiedere lo svolgimento di queste elezioni. L’attuale disegno di legge è una presa in giro perché le elezioni di primo livello, finché non si modificherà la norma Delrio, in Sicilia non si potranno fare – continua il deputato del PD -. Il centrodestra in Sicilia si ostina a rivendicare per sé il principio di autoconservazione con un atteggiamento che mira a non dare voce agli elettori, ovvero amministratori e consiglieri. Alla base di questo c’è il timore che possano emergere degli outsider nelle prossime elezioni regionali”. Giambona spiega che “il PD resta convinto che bisogna dare governo alle province siciliane procedendo speditamente al voto”. E in conclusione aggiunge che “bisogna dare finalmente rappresentanza ai territori facendo partecipare attivamente sindaci e consiglieri comunali. L’atteggiamento ostinato mostrato dal centrodestra in Sicilia non può e non deve continuare a causare ulteriori danni al nostro territorio”.

redazione

Recent Posts

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

1 ora ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

3 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

6 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

7 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

9 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

19 ore ago