Cesare Terranova era nato a Petralia Sottana il 15 agosto 1921(morto a Palermo, 25 settembre 1979 ) e con la comunità petralese aveva sempre mantenuto un rapporto forte ed intenso. Fin dagli anni della sua adolescenza trascorreva lunghi periodi, soprattutto in estate, in questo territorio ed ha continuato a farlo anche negli anni più intensi della sua attività giudiziaria e parlamentare. Il suo carattere aperto e socievole, la sua capacità di ascoltare e la generosità d’animo lo rendevano amato dai cittadini petralesi. Qualche anno fa allestita una mostra che ripercorreva gli aspetti più significativi della sua vita da quelli della dimensione professionale e politica a quelli familiari e di carattere personale
Cesare Terranova, il giudice che per primo comprese la pericolosità della cosca mafiosa dei “corleonesi”, mandando a processo Luciano Liggio, Totò Riina e Bernardo Provenzano ed altri.Cesare Terranova non è stato un giudice qualsiasi. Ma un modello a cui si sono ispirati Gaetano Costa,Rocco Chinnici, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Il primo ad aver capito che la mafia era un’organizzazione criminale unitaria che agiva di concerto con elementi della politica, della massoneria,dell’amministrazione pubblica e dell’economia.
Da oggi è nella sale il film del regista Pasquale Scimeca dal titolo “Il Giudice e il Boss” che racconta la storia del giudice Cesare Terranova e del maresciallo di polizia Lenin Mancuso impegnati nella lotta contro la mafia, contro il boss Luciano Liggio e gli uomini corrotti delle
Istituzioni. Un impegno che il giudice Terranova e Lenin Mancuso hanno pagato con la vita.
Sabato 26 Aprile alle ore 17, alla libreria Stand Antipodes di Palermo, in via dei…
Sono stati aggiudicati, per un importo complessivo di 226 mila euro, i lavori per il recupero…
«È con grande emozione che abbiamo accolto l'elezione di Militello in Val di Catania a…
Nello spirito della comune condivisione del lutto nazionale (22-26 aprile) per la morte di Papa…
Per un lavoro più tutelato, dignitoso, stabile e sicuro, alle ore 10:00 mercoledì 23 aprile…
Inizia giovedì 24 aprile 2025 alle ore 17 il Corso “1915-18. La Sicilia nella Grande…