Cultura e spettacolo

Cefalù. Teatro di Parola “Il Ponte” al Di Francesca

Dopo “Il cunto” lo scorso 19 settembre tocca giovedì 26 settembre allo spettacolo “Il ponte” di Carmelo Pennisi e Massimiliano Durante concludere il mini ciclo del “Teatro di Parola” organizzato a Cefalù dal Cine Di Francesca d’intesa con gli Amici del Di Francesca.
Come ha anticipato la regista Caterina Di Francesca nell’intervista del Giornale di Cefalù ci si chiede: Può un ponte (di Messina) cambiare la sorte di un popolo? Può mutarne il destino, oltre la geometria e la geografia del luogo?§Di certo può cambiare la sorte di un operaio, della sua famiglia. Può cambiare il suo futuro, modificarlo, gestirlo, interromperlo.


Su questo – si legge nelle “note di regia” – ci interrogheremo dopo avere ascoltato “il ponte” che, attraverso la nobiltà della parola semplice di un saldatore, ci fornirà la chiave del ricordo, la memoria di quello che siamo stati, la consapevolezza di ciò che veramente vogliamo.
Deve l’uomo sfidare la natura?
Deve governarla, certo.
Ma qual è il limite?
Ignorare Scilla e Cariddi? Domarli? O seguire il lento scivolamento della Terra attraverso i secoli, che sembra già orientata ad unire i continenti tra loro?
Un terribile, violento, improvviso colpo di vento inabissa una nave inaffondabile e ci mette di fronte al limite umano che, dalla caduta in Eden, ci sovrasta.
Allora cosa ci spinge ad osare?
Fame di ricerca o ricerca di fama?
Probabilmente il bisogno di sentirci eterni e di non avere fine.
Ce lo ricorda il Coro Sofocleo cha fa da prologo alla rappresentazione e ci suggerisce il codice per comprendere il nostro essere coraggiosi creatori e fragili creature allo stesso tempo.
Il Ponte è interpretato dall’attore cefaludese Alessio Dongarrà con la partecipazione di Giorgio Compagna. Regia Caterina Di Francesca. Tecnico del suono Davide Cesare.Ore 18:30 giovedì 26 settembre Cinema Di Francesca Cefalù.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

13 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago