Territorio

Rigenerazioni Gangi replica a Ferrarello: in due anni bloccato lo sviluppo del paese

Una relazione biennale (per recuperare quella non fatta l’anno scorso) scarna, ripetitiva che ha dedicato molte pagine all’elencazione di tutti gli spettacoli fatti in due anni, un elenco di azioni amministrative ordinarie.

Il Consiglio comunale del 30 agosto scorso in cui si discuteva la relazione del Sindaco è stato un momento di confronto appassionato per noi ma anche duro in cui abbiamo fatto emergere da un lato le tante incongruenze di un’azione amministrativa di fatto lenta e bloccata e dall’altro le nostre diverse proposte molte delle quali respinte da una sorda maggioranza.

L’Amministrazione Ferrarello è l’amministrazione dei ritardi, della lentezza, dopo due anni il cantiere della riqualificazione dell’isolato A10 (ex casa Randazzo) sotto il belvedere di Gangi è ancora fermo bloccato dalle incertezze ammnistrative.

Così come fermo da due anni è il bando di idee che doveva servire a produrre uno Studio di fattibilità per la riqualificazione dell’area attorno al Convento dei Cappuccini.

La relazione ha dimenticato di parlare del settore traino dell’economia gangitana: l’agricoltura, di tutte le criticità non affrontate (invasione dei cinghiali) o delle proposte dell’opposizione non ascoltate o affrontate con la solita lentezza come la proposta della revisione del regolamento sui feudi comunali per sostenere il miglioramento dei fondi affittati.

Ma anche sulla gestione della crisi idrica Ferrarello ha dimostrato di tenere più ai comunicati stampa che alla sostanza delle cose, già dal mese di aprile quando l’opposizione si era proposta per dare una mano, il Sindaco si è limitato a gestire l’emergenza senza una prospettiva mentre gli altri Comuni sono andati avanti. Il Consiglio comunale scorso è stato l’occasione per proporre come opposizione una soluzione che potrebbe essere dirimente per risolvere i problemi di approvvigionamento idrico di Gangi utilizzando il nuovo potabilizzatore che si costruirà solo grazie all’iniziativa determinata della scorsa Amministrazione Migliazzo.

L’elenco dei due anni di Amministrazione Ferrarello, togliendo gli spettacoli altro non è, infatti, che la prosecuzione della programmazione Migliazzo, soprattutto nei progetti più importanti.

Le criticità della sanità locale, dello spopolamento dei paesi (soprattutto nella componente giovanile), le prospettive di sviluppo per le nostre città, hanno bisogno di una nuova visione che non può essere affrontata se si vive ancora in una bolla ferma al passato.

Gangi, 5 settembre 2024

                                                                                              I Consiglieri comunali di “Rigenerazioni Gangi”

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

6 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

9 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

12 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

14 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

18 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

20 ore ago