Cultura e spettacolo

AlturEstival,ultimo fine settimana della rassegna tra i monti di Sicilia

L’ottava edizione AlturEstival il festival organizzato dall’Associazione Culturale Formedonda e dal Club Alpino Siciliano tra i monti della Sicilia, per la direzione artistica di Mario Crispi, giunge al suo ultimo fine settimana di eventi. 

I prossimi appuntamenti saranno il 7 settembre, al Castellaccio di Monreale, alle 18.30, con il concerto di Antonino Polizzi, nell’ambito del progetto Inter(Gener)Azioni Musicali, poi alle 19.15, concerto degli Areasud Electric Roots (Maurizio Cuzzocrea, Franco Barbanera, Giampiero Cannata, Mario Gulisano, Marco Carnemolla) con Alfredo Giammanco ai suoni elettronici. 

Il concerto sarà preceduto, come di consueto, alle 16.30, da un’escursione guidata da Portella San Martino a Castellaccio. 

Domenica 8 settembre, invece, sempre al Castellaccio, alle 10, in programma un’escursione musicale con Maurizio Maiorana, che accompagnerà il gruppo di escursionisti da Portella San Martino al Castellaccio con “Cunti, Canti e suoni pellegrini”. Alle 11.30, nella chiesa del Castellaccio, invece, si terrà il concerto di ESDRA (la giovane cantautrice di Palermo) per Inter(Gener)Azioni Musicali, poi alle 15.30, si passerà all’ensemble Mystikos (Mario Crispi, Enzo Rao, Maurizio Maiorana, Giuseppe Lomeo, Maurizio Curcio, Nino Errera), con ospite speciale l’arpista Rosellina Guzzo

Gli appuntamenti in tutte le strutture del Club Alpino Siciliano è previsto uno spuntino rurale su prenotazione che, comunque, è obbligatoria per tutte le attività.

Il progetto Inter (gener) Azioni musicali 2024, supportato dalla Siae con l’iniziativa PerChiCrea, mira a coinvolgere giovani artisti under 35 creando sinergie tra le loro espressioni musicali e luoghi ricchi di storia e natura nei luoghi di AlturEstival. 

Per l’edizione 2024, AlturEstival integra il progetto INTER(gener)AZIONI MUSICALI, supportato dalla SIAE con l’iniziativa PerChiCrea – spiega Mario Crispi, direttore artistico di AlturEstival – questo progetto mira a creare sinergie tra giovani artisti under 35 e luoghi ricchi di storia e natura. Questi giovani artisti, sia cantautori che strumentisti, si confronteranno con la storia e la natura come fonti di ispirazione e conoscenza. Ogni progetto musicale sarà abbinato a un ‘musicista di testimonianza’, rappresentante di una memoria storica, con cui gli artisti interagiranno per integrare le loro espressioni musicali. Questo incontro generazionale favorirà una simbiosi tra artisti, ambiente naturale e monumentale, instaurando una profonda relazione con il pubblico presente”.

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

6 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

9 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

12 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

14 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

18 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

20 ore ago