Società

La testimonianza di Rino Martinez di ritorno dal Congo

“Carissime/i, vi Informo che sono rientrato dalla missione in Congo, dove la situazione resta drammatica e di emergenza, sia per la malnutrizione che resta un flagello, per le donne incinte e per patologie endemiche diffuse nel vasto territorio della foresta. Guardate bene queste foto che testimoniano la sofferenza di questo popolo che al nostro arrivo fa festa ma ciò che i nostri occhi hanno visto, seppure la nostra piccola clinica itinerante con le nostre cure salva tantissime vite, mi fanno capire che c’è bisogno di una nostra maggiore presenza per raggiungere molti più villaggi, dove centinaia di madri chiedono piangendo il nostro aiuto che purtroppo si esaurisce in due settimane in quanto, come sapete con tanto dolore siamo costretti a comprimere le spese per mancanza dei fondi necessari a raggiungere altri villaggi con più farmaci, più personale e più tempo, almeno altre ventimila e più vite umane da salvare.

Purtroppo non abbiamo raccolto ciò che avremmo potuto fare e tutto ciò mi addolora. I sorrisi dei bambini e l’abbraccio di tante madri autoctone che hanno ricevuto le cure, ci danno ancora la forza di non arrenderci di credere e sperare di tornare presto in questi luoghi disperati per donare loro speranza. Vi prego di guardare le foto che raccontano il nostro operato, fatto con tanto amore. Tornando a casa, le ferite che ci lasciano dentro gli sguardi dei nostri fratellini e delle donne, superano la soddisfazione di avere fatto qualcosa di meraviglioso agli occhi di Dio e del mondo – “una bella missione – ma che lascia tanta tristezza dentro”. Grazie dal profondo del cuore a tutti i donatori che ci hanno permesso di fare questo miracolo. Se potete continuate a sostenerci. Non lasciamoli soli. Rino Martinez (Ali per Volare)

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

4 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago