Per la quarta volta consecutiva riceviamo il riscontro della Presidente della Commissione Europea, von der Leyen. Ebbene, la Commissione è consapevole del ruolo fondamentale svolto dai lavoratori forestali nella prevenzione e nella lotta contro gli incendi boschivi, in particolare nelle regioni meridionali dell’Europa.
La Commissione intrattiene un dialogo continuo con le autorità italiane al fine di garantire il rispetto delle prescrizioni del diritto dell’UE per quanto riguarda il ricorso a una successione di contratti a tempo determinato e le condizioni di impiego dei lavoratori a tempo determinato, compresi i lavoratori forestali. La Commissione sta attualmente valutando la necessità di ulteriori misure procedurali in relazione alle questioni sollevate nella petizione.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…