Società

Università LUMSA, una stele di luce per Santa Rosalia

L’Università LUMSA parteciperà allecelebrazioni per i 400 anni dal ritrovamento dei resti di Santa Rosalia e della conseguente liberazione della città di Palermo dalla peste, esponendo nel chiostro dell’ateneo un’opera d’arte contemporanea. A partire dall’11 luglio 2024, su iniziativa della LUMSA Art Factory, sarà possibile ammirare un’installazione-scultura dell’artista Edoardo Dionea Cicconi, allestita presso la sede palermitana dell’Università LUMSA.

L’operaesplora e celebra il profondo legame tra Santa Rosalia e i concetti di luce e riflessione in una dimensione a-temporale, fungendo da ponte tra il sacro e lo spirituale.

La scultura manifesta due identità nell’alternanza tra il giorno e la notte: di giorno l’opera assorbe il sole creando un gioco di specchi; col buio gli specchi si dissolvono nella trasparenza, illuminandosi di notte.

Più nel dettaglio, l’opera, che sarà posizionata all’interno del chiostro dell’ex monastero ottocentesco di via Filippo Parlatore, oggi sede dell’Università LUMSA, cattura e riflette la luce circostante, creando un’esperienza visiva che invita il visitatore a una riflessione personale sull’interazione tra luce, tempo e spazio, veicolando un momento di introspezione che riconduce a Santa Rosalia, simbolo di rinascita e di speranza, faro che illumina da secoli il cammino spirituale dei palermitani con la sua storia di fede e protezione.

L’artista realizza un segno di luce in un luogo dedicato all’educazione, nel suo significato più profondo di “ex ducere”, tirar fuori le potenzialità dello studente, del cittadino, di chi è di passaggio. Un invito a ricercare il meglio di sé.

Questa installazione-scultura sarà il primo degli interventi previsti dalla LUMSA Art Factory, lo spazio di ricerca e sperimentazione dei linguaggi artistici contemporanei che sarà inaugurato in occasione dell’ampliamento del campus universitario della LUMSA di Palermo. ____________

Edoardo Dionea Cicconi è un artista contemporaneo internazionale che lavora con installazioni, sculture, suoni e altri media. Affrontando temi universali spesso in modo interattivo, cerca di trovare una sintesi tra arte e scienza, indagando il concetto e la percezione del “tempo”. Le sue ultime mostre personali sono state ambientate sia in musei/istituzioni sia in progetti site-specific di land art, nel Regno Unito, USA, Messico, Italia. Cicconi dal 2018 ha scelto Palermo come sede del suo studio. Lavora con la Galleria di Londra CADOGAN.

Inaugurazione: giovedì 11 luglio 2024

Indirizzo: UniversitàLUMSA,via Filippo Parlatore 65, Palermo

Ingresso: gratuito

Orario: L’installazione sarà visibile al pubblico negli orari di apertura dell’università dall’11 luglio 2024 al 28 ottobre 2024. I visitatori dovranno annunciarsi alla portineria e potranno accedere al Chiostro.

____________

Iscrivetevi al nostro canale Youtube

https://www.youtube.com/channel/UC8fkZhU2XrhE1IcWXlIymAA

redazione

Recent Posts

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

44 minuti ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

4 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

6 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

10 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

12 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

22 ore ago