Attualità

Giornate Europee dell’Archeologia. Tra gli appuntamenti anche a Cefalu’

Continuano le manifestazioni di BCsicilia nell’ambito delle “Giornate Europee dell’Archeologia”. Domani, sabato 15 Giugno 2024, sono previste otto iniziative: a Riesi, Palazzolo Acreide, Agira, Cefalù, Monreale, Palermo. Alle ore 4,45 a Riesi appuntamento per ammirare l’Alba solstiziale alle “Forche di Castellazzo”, mentre alle ore 9,00 prende il via a Palazzolo Acreide la visita guidata alle Concerie e alla Necropoli tardo antica di Fontanasecca. Nella stessa ora a Riesi è prevista la visita guidata alle grotte preistoriche del nucleo urbano, mentre alle 10,00 ad Agira, inizia la visita alla Grotta di San Filippo, un ipogeo tardoromano trasformato in luogo di preghiera, contemporaneamente  a Cefalù prende il via la passeggiata archeologica lungo le mura megalitiche, Nel pomeriggio, alle ore 17,30, a Monreale, si parlerà dei Calendari astronomici in Sicilia: gli inizi di un’avventura scientifica,  mentre alle ore 18,00 a Palermo si terrà la conferenza dal titolo “A difesa della città: le fortificazioni dal IX al XIX secolo”. Infine a Riesi alle ore 19,30 è prevista la presentazione del libro: “Battaglia di Drepana. Battaglia delle Egadi” di Francesco Torre.

Cefalù

Passeggiata archeologica lungo le mura megalitiche

Sabato 15 Giugno 2024 – ore 10,00

Appuntamento: Piazza Garibaldi – Cefalù

Lat. = 38.03680   Long. = 14.02190

Per informazioni: Tel. 320.6468568 – Email: cefalu@bcsicilia.it.

Presentazione di Valentina Portera, Presidente BCsicilia Cefalù e di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia. Le emergenze storico archeologiche e le strutture architettoniche, durante il percorso, verranno illustrate dal prof. Antonio Franco e dall’arch. Tania Culotta.

Sin dal V secolo a. C. Cefalù venne protetta da una fortezza di mura megalitiche che chiudevano la Rocca da una punta all’altra del golfo. La cinta muraria è ancora oggi visibile: copre tutta la costa, dalla parte inferiore della torre in piazza Garibaldi, per poi coprire l’intera Rocca e saldarsi su alcune fenditure naturali. Sulle mura difensive erano collocate solo quattro porte di accesso alla città, costantemente controllate e poste in posizioni privilegiate. Tre di queste affacciavano sul mare, mentre una era posizionata verso l’entroterra. Gli Arabi, che arrivarono a Cefalù nell’XI secolo, restarono colpiti dallo stratagemma difensivo adottato nella cittadina, tanto da definirla una vera e propria fortezza fabbricata sopra gli scogli. Tra la scogliera e le mura megalitiche, Cefalù divenne un fortino inespugnabile, e fu realmente più difficile per le dominazioni successive insediarsi in questo centro abitato florido di cultura e di economia. Durante il percorso sarà possibile osservare le mura dall’esterno, percorrendo la passeggiata  sugli scogli progettata dagli architetti Culotta e Leone.

redazione

Recent Posts

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 ore ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

6 ore ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

9 ore ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

11 ore ago

LIDL mi ha svoltato l’inverno | Addio riscaldamenti grazie a questo oggetto: con 3.99€ sto perennemente al caldo

LIDL ti da l'opportunità di non accendere i termosifoni con questo oggetto: bastano 3,99 ed…

15 ore ago

Patente, convocati milioni di anziani | Niente rinnovo per chi non si presenta: a piedi per tutta la vita

Patente, attenzione alla convocazione per il rinnovo a cui potreste dire addio: tutti i dettagli…

17 ore ago