Una sentenza della Cassazione ha imposto a Tim di rimborsare anche chi ha cambiato compagnia, in merito alla nota vicenda delle fatturazione a 28 giorni, anziché mensilmente. In tutti questi anni le compagnie hanno iniziato a rimborsare i clienti ma, contestualmente, hanno inanellato ricorsi su ricorsi, tutti puntualmente respinti.
L’ultimo in ordine di tempo è quello che ha tirato in ballo Tim che, finora, aveva rimborsato solo coloro che erano rimasti in questi anni clienti, escludendo i tantissimi clienti che nel frattempo avevano cambiato compagnia. La Corte di Cassazione ha definitivamente chiuso la vicenda, obbligando Tim a rimborsare anche i clienti che si erano avvalsi del diritto di recesso.
“A chi spetta il rimborso? A tutti i clienti di rete fissa che hanno ricevuto fatture a 28 giorni dopo il 31 marzo 2017, anche i clienti che non sono più clienti della società Tim” chiarisce Lillo Vizzini dello sportello Federconsumatori di Palermo “Infatti, Tim sta provvedendo ad inviare comunicazione, con raccomandata o pec, a tutti i clienti o ex clienti che hanno diritto ad avere un rimborso per la fatturazione a 28 giorni”.
Ogni comunicazione ricevuta contiene un codice unico e il numero della linea fissa per cui si chiede il rimborso. Avendo i citati dati, la procedura di richiesta del rimborso avviene online. Basterà collegarsi al link fornito da Tim e compilare il modulo online con i suddetti dati. Si dovrà specificare se si è stati titolari della linea fissa cessata o erede di quest’ultimo. Infine, si sceglie la modalità di rimborso; nel caso, però, ci fossero delle precedenti morosità, il rimborso sarà utilizzato per compensare il debito.
“Nel caso in cui non si riceva nessuna comunicazione e si pensa di avere diritto al rimborso, occorre contattare Tim, utilizzando l’app MyTim, o chiamando il servizio clienti al numero 187. Oppure inviare una raccomandata a/r o inviare una Pec a Telecomitalia@pec.telecomitalia.it” conclude Vizzini ”Lo sportello di Federconsumatori è pronto a dare supporto e informazioni, anche per l’invio della Pec. Basta chiamare lo 0916173434 e fissare un appuntamento”.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…