Speciali

Rimborso per le fatture a 28 giorni, anche per chi non è più cliente Tim

Una sentenza della Cassazione ha imposto a Tim di rimborsare anche chi ha cambiato compagnia, in merito alla nota vicenda delle fatturazione a 28 giorni, anziché mensilmente. In tutti questi anni le compagnie hanno iniziato a rimborsare i clienti ma, contestualmente, hanno inanellato ricorsi su ricorsi, tutti puntualmente respinti.

L’ultimo in ordine di tempo è quello che ha tirato in ballo Tim che, finora, aveva rimborsato solo coloro che erano rimasti in questi anni clienti, escludendo i tantissimi clienti che nel frattempo avevano cambiato compagnia. La Corte di Cassazione ha definitivamente chiuso la vicenda, obbligando Tim  a rimborsare anche i clienti che si erano avvalsi del diritto di recesso.

A chi spetta il rimborso? A tutti i clienti di rete fissa che hanno ricevuto fatture a 28 giorni dopo il 31 marzo 2017, anche i clienti che non sono più clienti della società Tim” chiarisce Lillo Vizzini dello sportello Federconsumatori di Palermo “Infatti, Tim sta provvedendo ad inviare comunicazione, con raccomandata o pec, a tutti i clienti o ex clienti che hanno diritto ad avere un rimborso per la fatturazione a 28 giorni”.

Ogni comunicazione ricevuta contiene un codice unico e il numero della linea fissa per cui si chiede il rimborso. Avendo i citati dati, la procedura di richiesta del rimborso avviene online. Basterà collegarsi al link fornito da Tim  e compilare il modulo online con i suddetti dati. Si dovrà specificare se si è stati titolari della linea fissa cessata o erede di quest’ultimo. Infine, si sceglie la modalità di rimborso; nel caso, però, ci fossero delle precedenti morosità, il rimborso sarà utilizzato per compensare il debito. 

Nel caso in cui non si riceva nessuna comunicazione e si pensa di avere diritto al rimborso, occorre contattare Tim, utilizzando l’app MyTim, o chiamando il servizio clienti al numero 187. Oppure inviare una raccomandata a/r o inviare una Pec a Telecomitalia@pec.telecomitalia.it” conclude Vizzini ”Lo sportello di Federconsumatori è pronto a dare supporto e informazioni, anche per l’invio della Pec. Basta chiamare lo 0916173434 e fissare un appuntamento”.

redazione

Recent Posts

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

1 ora ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

3 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

13 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

16 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

19 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

21 ore ago