Il cantautore dialogherà con il pubblico proponendo spunti e curiosità su come nasce un loro testo e come si lega alla musica. L’obiettivo del format, che coinvolge in una serie di appuntamenti anche altri artisti dell’etichetta discografica Isola Tobia Label, è quello di condurre alla scoperta dello sviluppo della parte letteraria di un brano.
Le attività di Fortini sonori rientrano nell’ambito di Itinera, progetto di rigenerazione culturale, economico e sociale del comune di Isnello con il supporto del Pnrr – Missione 1 – digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura – Componente 3 – Cultura 4.0 (M1C3) – Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale” – Investimento 2.1. “Attrattività dei borghi storici”, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU.
Sabato 15 giugno alle 18, Alessandro Pellegrini dialogherà con il pubblico al Belvedere di Isnello per Cantautori tra le righe – preTesti d’incontro, il format del progetto Fortini Sonori ideato da Isola Tobia Label e Mercadante Editore, quest’ultimo inserito nel più ampio progetto di rigenerazione culturale sociale del Comune.
L’evento fa parte di una serie di incontri programmati a Isnello, durante i quali gli artisti racconteranno il loro personale modo di comporre le canzoni, andando alla scoperta in particolare della parte letteraria di un testo.
Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…
Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…
La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…
Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…
Le capre selvatiche mettono in crisi agricoltura ed ecosistemi delle Eolie. Le comunità locali chiedono…