Società

Con il finanziamento di ieri si chiude il cerchio sulla discarica di Balza di Cetta di Castellana Sicula

“Ottenuta la voltura alla società Biowaste CH4 Castellana Sicula s.r.l. dell’Autorizzazione Integrata Ambientale per la realizzazione e gestione dell’Impianto per il trattamento dei rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata e la valorizzazione della frazione residuale proveniente dai 38 Comuni della S.R.R. Palermo Provincia Est S.c.p.A. (un investimento in project financing di circa €.70.000.000) nel pomeriggio di ieri si è chiuso il cerchio per la riqualificazione del sito e la messa in esercizio della discarica di Balza di Cetta in Castellana Sicula.”

Con la firma Meloni/Schifani dell’accordo per lo sviluppo e la coesione Governo Italiano/Regione Siciliana aggiunge il Sindaco Franco Calderaro del Comune di Castellana Sicula diventa operativa la deliberazione della Giunta Regionale nr. 192 del 22/05/2024 e la nr. 193 del 24/05/2024 che stanziai seguenti finanziamenti:

  • Messa in esercizio discarica rifiuti non pericolosi 3a vasca

c.da Balza di Cetta ‐ comune di Castellana Sicula (PA)                    € 8.200.000

  • Sistemazione ed adeguamento delle strade di collegamento

con l’accesso alla discarica r.s.u. di c.da Balza di Cetta

ex Consortile 10 di Catuso, Rurale 5 di Portella Pero

comune di Castellana Sicula (PA)                                                        € 6.000.000

In questo modo Castellana Sicula completa l’impiantistica per il trattamento dei rifiuti.

Con la messa in esercizio della 3a vasca, la messa in sicurezza dal rischio idrogeologico dell’intera discarica e la sistemazione della strada di accesso da bivio Tremonzelli alla sito di Balza di Cetta, insieme al Polo Impiantistico (in fase di realizzazione), infatti, si definisce l’iter per risolvere definitivamente la problematica dei rifiuti dei 38 comuni della S.R.R. Palermo Provincia Est, chiudendo realmente il ciclo dei rifiuti con il trattamento di circa 100.000 tonnellate l’anno e conferendo in discarica meno del 10% dei rifiuti. Un’eccellenza del settore in perfetta sintonia con gli standards europei.

Per questi risultati voglio ringraziare lo staff della presidenza della Regione Siciliana, l’Assessore ed il Dipartimento Rifiuti, l’Assessore e lo staff delle Infrastrutture, i dipartimenti coinvolti per competenza, la presidente ed i funzionari della S.R.R., l’amministratore e lo staff di A.M.A. scarl, l’Ing. Capo ed il Direttore Generale della Città Metropolitana di Palermo, l’Unione dei Comuni “Madonie” e la So.Svi.Ma. SpA.

Non per ultimi, tutti i miei colleghi sindaci che hanno creduto in queste progettualità strategiche, sostenendone l’importanza in tutti i tavoli tecnici e politici che si sono susseguiti per il raggiungimento di questi risultati storici per il nostro amato territorio.

Un particolare ringraziamento va alla mia Giunta, al Consiglio Comunale, ai nostri uffici comunali ed a tutta la comunità castellanese che negli anni ha messo il proprio territorio al servizio delle alte e basse Madonie.”

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

12 ore ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

18 ore ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

1 giorno ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

1 giorno ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

1 giorno ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

1 giorno ago