Società

Non accennano a diminuire le truffe telefoniche. I consigli di Federconsumatori per non cascarci

Nonostante i reiterati comunicati, non accennano a ridursi le segnalazioni allo sportello Federconsumatori di Palermo di cittadini che sostengono di essere stati contattati da presunti operatori della loro società telefonica che li avvertono dell’aumento del canone telefonico.

La telefonata truffaldina inizia con un operatore, perfettamente al corrente della società telefonica del cittadino chiamato, che dichiara di chiamarlo per avvisarlo del prossimo incremento del canone telefonico” sostiene Lillo Vizzini, dello sportello di Federconsumatori di Palermo.

L’utente, fortemente contrariato dal fatto che il canone aumenterà sensibilmente; appena viene chiamato da un altro operatore per proporgli un nuovo e più economico piano tariffario, non ci pensa due volte a cambiare società, anche in barba di eventuali penali.“È una truffa ben congegnata che molto spesso riesce a raggirare l’utente.  Possiamo ipotizzare che la truffa sia riconducibile ad operatori del customer care infedeli. Questa tipologia di raggiro, purtroppo non conosce tregua. Lanciamo, quindi, un nuovo allarme, in quanto negli ultimi due mesi le segnalazioni al ns. sportello si sono triplicate”. continua Lillo Vizzini.

“Sollecitiamo gli utenti, prima di prendere decisioni avventate di cui poi ci si potrebbe  pentire, subito dopo la prima telefonata di chiamare il call center della propria società, o lo 0916173434 del ns. sportello, per avere conferma del futuro incremento del canone. Solo così si scoprirà che si tratta di una diabolica truffa” conclude Lillo Vizzini.Federconsumatori sollecita gli utenti telefonici che ricevono simili telefonate truffaldine ad annotare il numero chiamante ed a segnalarlo allo sportello di Federconsumatori. Inviare una mail a federconsumatori_pa@libero.it. Le segnalazioni saranno girate all’Agcom, affinché i call center da cui partono le chiamate siano pesantemente e giustamente sanzionati.

redazione

Recent Posts

Risparmio domestico in vista 2026: come combinare detrazioni casa, bonus energia e offerte gas-luce | consigli utili

Nel 2026 risparmiare sulle spese di casa sarà più facile grazie alla combinazione strategica tra…

15 ore ago

Rivoluzione Irpef: da gennaio 4 scaglioni diventano 3 | ecco cosa cambia per chi guadagna fino a 28mila €

La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…

2 giorni ago

Scadenze strategiche: il nuovo calendario del bollo auto 2025 | cosa cambia per il pagamento

Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…

3 giorni ago

Gestione famiglia: coinvolgi tutti nei consumi domestici | quando la squadra fa la differenza

Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…

3 giorni ago

Trucchi casalinghe: come ottenere pavimenti brillanti senza prodotti costosi | una soluzione dal passato

Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…

4 giorni ago

Abitudini straniere: 3 trucchi di risparmio nel mondo che funzionano anche in Italia | vuoi provarli?

In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…

4 giorni ago