Attualità

Gabbiano ferito nel cortile della Scuola Media di Cefalù. Avventura a lieto fine… nonostante ritardi e scaricabarile

Al plesso “Porpora” di Cefalù, martedì 21 maggio, alcuni alunni, durante una lezione di scienze motorie in cortile, hanno notato con sorpresa generale un gabbiano ferito, nell’aiuola del cortile scolastico.
Immediatamente hanno contattato il sottoscritto docente di scienze; mi sono premurato di chiamare le guardie forestali di Lascari, con la speranza che venissero a prendere il povero volatile.
Sfortunatamente però la risposta è stata che non era competenza loro il trasporto dell’uccello, il quale piuttosto doveva essere portato dalla scuola alla sede lascarese. Ma il plesso “Porpora” non ha a disposizione né un mezzo per il trasporto di animali feriti, né del personale specializzato, per cui non poteva portare il gabbiano a Lascari.
Con la speranza di una prospettiva migliore, ho contattato la LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli), senza ricevere buone notizie. Infatti l’associazione ambientalista ha assunto un comportamento analogo a quello della forestale lascarese, lasciando la scuola in grande difficoltà. Tra l’altro quest’anno le classi prime, nell’ambito dell’educazione ambientale e della protezione e salvaguardia dei beni naturalistici, sono andate in visita proprio presso la sede LIPU, nel bosco di Ficuzza.
Il giorno dopo -mercoledì 22 maggio- il corpo forestale ha fatto al plesso “Porpora” la cortesia di venire a prendere il gabbiano e di portarlo alla sede LIPU più vicina, che se ne occuperà fino alla guarigione.
Tuttavia le peripezie non sono finite.
Nella stessa giornata ho chiamato l’associazione ambientalista per chiedere informazioni circa la salute del volatile, ma la LIPU ha fatto sapere che non è tenuta a fornire notizie riguardo allo stato degli animali in cura.
Il docente si appella quindi alle autorità competenti per ricevere un chiarimento riguardo alle normative da seguire in situazioni del genere, per far sì che, nel caso in cui una problematica simile si ripresenti, non ci siano ritardi e “scaricabarile”.
Prof. Nunzio Castiglia
docente Istituto Comprensivo Nicola Botta

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

7 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

10 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

13 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

15 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

17 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

19 ore ago