Attualità

Gabbiano ferito nel cortile della Scuola Media di Cefalù. Avventura a lieto fine… nonostante ritardi e scaricabarile

Al plesso “Porpora” di Cefalù, martedì 21 maggio, alcuni alunni, durante una lezione di scienze motorie in cortile, hanno notato con sorpresa generale un gabbiano ferito, nell’aiuola del cortile scolastico.
Immediatamente hanno contattato il sottoscritto docente di scienze; mi sono premurato di chiamare le guardie forestali di Lascari, con la speranza che venissero a prendere il povero volatile.
Sfortunatamente però la risposta è stata che non era competenza loro il trasporto dell’uccello, il quale piuttosto doveva essere portato dalla scuola alla sede lascarese. Ma il plesso “Porpora” non ha a disposizione né un mezzo per il trasporto di animali feriti, né del personale specializzato, per cui non poteva portare il gabbiano a Lascari.
Con la speranza di una prospettiva migliore, ho contattato la LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli), senza ricevere buone notizie. Infatti l’associazione ambientalista ha assunto un comportamento analogo a quello della forestale lascarese, lasciando la scuola in grande difficoltà. Tra l’altro quest’anno le classi prime, nell’ambito dell’educazione ambientale e della protezione e salvaguardia dei beni naturalistici, sono andate in visita proprio presso la sede LIPU, nel bosco di Ficuzza.
Il giorno dopo -mercoledì 22 maggio- il corpo forestale ha fatto al plesso “Porpora” la cortesia di venire a prendere il gabbiano e di portarlo alla sede LIPU più vicina, che se ne occuperà fino alla guarigione.
Tuttavia le peripezie non sono finite.
Nella stessa giornata ho chiamato l’associazione ambientalista per chiedere informazioni circa la salute del volatile, ma la LIPU ha fatto sapere che non è tenuta a fornire notizie riguardo allo stato degli animali in cura.
Il docente si appella quindi alle autorità competenti per ricevere un chiarimento riguardo alle normative da seguire in situazioni del genere, per far sì che, nel caso in cui una problematica simile si ripresenti, non ci siano ritardi e “scaricabarile”.
Prof. Nunzio Castiglia
docente Istituto Comprensivo Nicola Botta

redazione

Recent Posts

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

4 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

6 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

16 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

17 ore ago

“Aspira e lava allo stesso tempo”: ‘regalone’ Eurospin, clienti impazziti | Casa luccicante in 7 minuti

Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…

19 ore ago

Stipendi, addio ritardi nei pagamenti | Anche il tuo datore di lavoro è stato avvisato: non potrà più tardare nemmeno di un giorno

Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

22 ore ago