Società

Cultura,John Dickie incontra gli studenti di Gangi per la ricorrenza del 23 maggio

Incontro d’eccezione per gli studenti dell’Istituto G. Salerno di Gangi  alla fine di un percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO) che li ha visti approfondire il fenomeno della  criminalità mafiosa.

Nel giorno della commemorazione della strage di Capaci, giovedì 23 maggio, la scuola ha ospitato John Dickie, autore del fortunatissimo “Cosa Nostra. Storia della mafia siciliana” (Laterza). A partire da una riflessione sul lascito di Giovanni Falcone, lo storico inglese, professore all’University College di Londra ed esperto di fama internazionale su molti temi della storia italiana, ha affrontato il tema della lotta alla mafia e lo stato dell’arte dell’ingente sforzo dello Stato contro Cosa Nostra, mai così intenso come in questi ultimi trent’anni.
Già dallo scorso dicembre gli studenti del triennio sono stati impegnati in un percorso di sensibilizzazione e formazione di una forte coscienza antimafia, a partire dall’incontro svoltosi in videoconferenza con il Presidente Pietro Grasso, senatore della Repubblica italiana, già giudice a latere del Maxiprocesso e capo della Procura nazionale antimafia.

Gli studenti hanno mostrato grande interesse per gli spunti di riflessione offerti da Dickie, oltre che per il suo stile non accademico ma diretto e coinvolgente.“Per me è stata una bellissima opportunità – ha commentato Dickie a conclusione dell’incontro – una bellissima esperienza poter condividere alcune idee con i ragazzi del liceo di Gangi e sentire le loro domande, le loro curiosità. Sono rimasto molto colpito, favorevolmente, dal livello di partecipazione. Spero di poter ripetere l’esperimento un’altra volta”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

11 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago