Copertina Versi di un anno
Leggendo la silloge “Versi freschi e lievi” del poeta Santo Atanasio, si respira aria di antica saggezza: la saggezza di chi ha saputo sedimentare e custodire dentro di sè, con tenace gelosia, l’incanto dei sogni e delle illusioni giovanili e il disincanto delle amarezze e delle delusioni. Sentimenti che si fondono in un nodo inestricabile con i volti amici, con il sole e la pioggia, il vento e la quiete, il cielo e il mare, i colori e i profumi della Sicilia. Il poeta testardo tenta di scalfire quel nodo, fino a quando frammenti e schegge si staccano, si liberano e lui, felice, li riconosce, li riporta alla luce e li restituisce alla vita in un canto “fresco e lieve”.
Particolarmente suggestivi sono i versi delle ultime due sezioni; in essi si ricapitolano tutti i temi della poetica dell’autore Santo Atanasio, perché sono un’unica, commossa dichiarazione d’amore alla su donna, ai suoi affetti più cari, all’Amore, alla sua città, ai suoi monti, alla sua Sicilia.Il saggio poeta sa che la sua casa è là, il suo posto è là, tra gli affetti più sinceri, caldi, appassionanti ed eterni: tra le “cose” belle che danno un senso vero alla vita.
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…