«Per fortuna quest’anno la siccità ha colpito solo alcune zone del Sud e la Sicilia in particolare. E per fortuna non quella parte del paese da cui viene lei (il piemonte) che è il motore della produzione di vino». Sono queste le parole pronunciate in Senato dal ministro dell’agricoltura e della sovranità alimentare Lollobrigida, che hanno già generato una valanga di polemiche nell’isola.
A rispondere, con un video pubblicato sui social, anche gli indipendentisti di Trinacria, che chiedono le immediate dimissioni del Ministro. «Dopo mesi di mobilitazioni e proteste in Sicilia che hanno coinvolto l’intero comparto agricolo per rivendicare migliori condizioni e tutele è questa la risposta del governo italiano – afferma Anthony Graziano, portavoce del Movimento -. La crisi idrica che ha messo in ginocchio migliaia di aziende agricole e zootecniche per fortuna ha colpito maggiormente la Sicilia e non il nord Italia. Quella che i giornali provano a etichettare come gaffe, siamo sicuri invece che faccia parte di un preciso pensiero politico che vede la Sicilia come uno scarto, e il nord produttivo».
E conclude: «Chiediamo un’immediata presa di posizione del presidente Schifani e di tutto il governo siciliano in risposta a queste gravissime parole. E al cognato della Meloni, Lollobrigida, di dimettersi».
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…