«Per fortuna quest’anno la siccità ha colpito solo alcune zone del Sud e la Sicilia in particolare. E per fortuna non quella parte del paese da cui viene lei (il piemonte) che è il motore della produzione di vino». Sono queste le parole pronunciate in Senato dal ministro dell’agricoltura e della sovranità alimentare Lollobrigida, che hanno già generato una valanga di polemiche nell’isola.
A rispondere, con un video pubblicato sui social, anche gli indipendentisti di Trinacria, che chiedono le immediate dimissioni del Ministro. «Dopo mesi di mobilitazioni e proteste in Sicilia che hanno coinvolto l’intero comparto agricolo per rivendicare migliori condizioni e tutele è questa la risposta del governo italiano – afferma Anthony Graziano, portavoce del Movimento -. La crisi idrica che ha messo in ginocchio migliaia di aziende agricole e zootecniche per fortuna ha colpito maggiormente la Sicilia e non il nord Italia. Quella che i giornali provano a etichettare come gaffe, siamo sicuri invece che faccia parte di un preciso pensiero politico che vede la Sicilia come uno scarto, e il nord produttivo».
E conclude: «Chiediamo un’immediata presa di posizione del presidente Schifani e di tutto il governo siciliano in risposta a queste gravissime parole. E al cognato della Meloni, Lollobrigida, di dimettersi».
Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…
La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…
Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…
Le capre selvatiche mettono in crisi agricoltura ed ecosistemi delle Eolie. Le comunità locali chiedono…
Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…