In occasione della Targa Florio ,molti anni fa, in giro nei paesi alla vigilia della gara, a suon di tamburo, c’era il banditore che annunciava “ATTENZIONI ATTENZIONI, ca dumani ci sunnu i cursi d’automobili! Tiniti attaccati in casa: cani, picciriddi, porci e gaddini! Cu mori, mori a cuntu suo e ‘u sinnacu si nni scutulìa!!!”.
Uno dei miti indimenticati della Targa Florio è sicuramente Ninni Vaccarella (nella foto in occasione della cittadinanza onoraria a Petralia Soprana) conosciuto in tutto il mondo anche con l’appellativo di “Preside Volante” per via del ruolo professionale ricoperto nell’istituto scolastico di famiglia e per le imprese compiute nelle gare: ha corso dal 1957 al 1975 guidando Lancia, Alfa Romeo, Ferrari, Maserati e Porsche, correndo con le Gran Turismo, le Sport e anche con le Formula 1. Nel 1963 e nel 1964 è secondo alla “12 ore di Sebring”, nel 1964 è vincitore della “24 ore di Le Mans”, in coppia con Jean Guichet al volante di una Ferrari 275 P e vincitore del titolo mondiale nella categoria “Sport-prototipi” con la Ferrari; primo posto nel 1970 nella “1000 Km del Nürburgring” con la Ferrari 512 S, equipaggio Giunti/Vaccarella/Andretti; vincitore della Targa Florio nel 1965 in coppia con Lorenzo Bandini, nel 1971 con Antoine Hezemans e nel 1975 con Arturo Merzario nella sua ultima gara da pilota.
Qui in queste foto storiche il passaggio della Targa Florio da Petralia Sottana.
Nel 2026 risparmiare sulle spese di casa sarà più facile grazie alla combinazione strategica tra…
La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…
Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…
Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…
Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…
In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…