Speciali

La Sicilia digitalizzata: dalla quotidianità alla medicina

I paesaggi incantati della Sicilia, la sua grande storia, il cibo prelibato e  il calore dei suoi abitanti sono emblemi di questa regione. La Sicilia però oggi è anche una regione leader nell’innovazione tecnologica nell’ambito italiano. Grazie alla rivoluzione digitale in corso, la Sicilia è stata una delle prime regioni a sposare delle grosse novità e a seguire i piani di sviluppo a livello europeo. Vediamo come sta andando questo procedimento di digitalizzazione e come la Sicilia sia in prima linea, anche in settori dove alcune altre zone d’Italia non sono ancora arrivati.

La digitalizzazione entra nella vita quotidiana.

La digitalizzazione è sempre più presente nella vita quotidiana e a livello di consumi lo vediamo in un incremento degli acquisti online, che comunque non vanno a sostituire la realtà di quartiere. Ci sono alcuni settori in sviluppo costante come l’abbigliamento, come il cibo, come le scommesse sportive, che stanno vedendo una crescita esponenziale. Degli ultimi dati comunicati da ScommesseSportive.io  si conferma questo trend di crescita. Gli utenti si rivolgono sempre più alla rete, in questo caso fare scommesse, ma su altre tipologie di siti per fare acquisti.

La digitalizzazione nella pubblica amministrazione

La digitalizzazione non è solo in ambito di vita privata, ma entra di gran carriera anche nelle aziende dove vi sono dei veri e propri processi formativi in atto. Notevoli cambiamenti stanno avvenendo anche nella pubblica amministrazione, dove l’applicazione del digitale è in vari settori. Uno di quelli in cui  la Sicilia si sta impegnando, portando avanti un processo di digitalizzazione di grande sviluppo, è quello della medicina. Andiamo a vedere che cosa sta succedendo.

La rivoluzione digitale siciliana nel settore medicina.

Grandi rivoluzioni in ambito medicinale in uno dei programmi seguiti con grande attenzione dalla Regione Sicilia, che sta riuscendo a sviluppare i suoi progetti grazie ai fondi del PNRR. In ben 11 comuni e nelle Aziende Sanitarie nella provincia di Palermo ed Enna si adotta la telemedicina, consultando online i pazienti che in questo momento sono più propensi a questo tipo di connessione. Questo che cosa comporta? Comporta che il paziente può accedere in qualunque luogo e in qualsiasi momento ai servizi. Questo avviene tramite delle piattaforme  innovative, che permettono l’avvicinamento della figura del medico e del paziente, andando a lavorare soprattutto su un discorso di prevenzione. Tutto questo si sta avendo successo e implica, a livello pratico, una possibilità di monitorare il paziente cronico da remoto, tenendolo quindi sotto controllo.

I vantaggi delle nuove procedure

La conseguenza è una riduzione degli accessi ospedalieri con un contenimento dei costi. Questo approccio di telemedicina sta mettendo in atto una transazione graduale verso una nuova tipologia di sanità, che potremmo definire predittiva e preventiva. Va a migliorare in primis la qualità della vita del paziente e riesce a prevenire invece che curare.  Inoltre contiene i costi dell’ambito medicina stessa. Potrebbe essere una svolta molto importante sia per i pazienti che per le pubbliche amministrazioni. Più controllo, più facilità di accesso e risparmio per tutti.

redazione

Recent Posts

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

1 ora ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

11 ore ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

14 ore ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

17 ore ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

19 ore ago

LIDL mi ha svoltato l’inverno | Addio riscaldamenti grazie a questo oggetto: con 3.99€ sto perennemente al caldo

LIDL ti da l'opportunità di non accendere i termosifoni con questo oggetto: bastano 3,99 ed…

23 ore ago