Eventi

Concerto per Peppino Impastato, una staffetta di musicisti nel 46° anniversario dell’assassinio

Una staffetta musicale tra artisti per mantenere viva la memoria e trasmettere speranza, voglia di giustizia sociale, impegno e per far brillare, attraverso la loro musica, la luce di Peppino Impastato. Torna anche quest’anno il Concerto per Peppino Impastato, che si terrà a Cinisi, in corso Umberto I, il prossimo 9 maggio al termine del corteo in occasione della celebrazione del 46° anniversario dal suo assassinio per mano mafiosa.

La serata, che avrà inizio alle 19, sarà presentata da Martina Martorano, conduttrice radio e tv e consulente musicale e vedrà la partecipazione di molti artisti siciliani: Chino Mortero, Mereketen, Chris Obei, Pacha Kama, Famiglia del Sud, dJ aJDe, il coro dei bambini Ali C’è, confermata anche la presenza di Bunna, storico membro  e cantante degli Africa United con un suo Dj set. La locandina dell’evento è stata realizzata dall’illustratrice molisana Marzia Lamelza.

La Pro Loco Cinisi 2.Zero è la promotrice di questa manifestazione. “La musica – spiega Francesca Impastato, presidente della Pro Loco – è da sempre stata uno dei linguaggi scelti da Peppino e dai suoi compagni per lanciare ed amplificare importanti messaggi, creare aggregazione ed attrazione verso il nostro territorio, storicamente ricco di un fermento culturale che non si è mai spento, lo dimostrano le tante associazioni presenti a Cinisi ed il loro instancabile lavoro. Con loro, e in particolare con Casa Memoria e Musica e Cultura, stiamo cercando di trasformare la memoria in attivismo, utilizzando anche l’arte e la musica per sensibilizzare su temi importantissimi per il nostro territorio. Siamo quindi certi che questo concerto diventerà un appuntamento fisso che ci impegneremo a far crescere anno dopo anno. Un ringraziamento doveroso v ai tanti artisti che da anni ci sono vicini e ci sostengono con la loro presenza a Cinisi, non ci fermeremo e  grazie a loro continueremo a far risuonare il nome di Peppino”.

Per Luisa Impastato, presidente dell’Associazione Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato “è importante continuare ad associare la figura di Peppino non solo alla sua attività di denuncia ed attività politica ma anche a quella culturale. Per Peppino la cultura, la musica e le arti in generale erano strumenti di libertà ed emancipazione, attività concrete per i ragazzi, non va dimenticato che la sua è anche una storia di rivoluzione culturale”.

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

3 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

6 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

9 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

11 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

15 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

17 ore ago