Si è svolto un interessante incontro tra i volontari delle Giubbe D’Italia, Protezione Civile di Cefalù, e gli allievi dell’Istituto Alberghiero Serale Mandralisca. Gli studenti hanno raggiunto i locali siti in contrada Santa Barbara dove il Coordinatore Giuseppe Piro ha spiegato magistralmente il funzionamento delle pompe idrovore e gli alunni, guidati dai volontari, si sono cimentati in prove antiincendio.
Gli studenti del Percorso serale hanno seguito le istruzioni dettate dal sig. Piro, riconoscendo l’encomiabile sevizio prestato dai volontari della protezione civile, un vero e proprio Servizio nazionale, definito di pubblica utilità, volto a tutelare la vita, l’integrità fisica, i beni, gli insediamenti, gli animali e l’ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti da eventi calamitosi di origine naturale o derivanti dall’attività dell’uomo.
Un grande plauso alla prof.ssa Loredana Ollà, coordinatrice del percorso serale, che ha ideato ed organizzato l’evento, considerato per gli allievi come Orientamento. Un ringraziamento, infine, al Dirigente Scolastico Dott. Vincenzo Guarneri per aver approvato una così importante iniziativa.
Nel 2026 risparmiare sulle spese di casa sarà più facile grazie alla combinazione strategica tra…
La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…
Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…
Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…
Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…
In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…