Si è svolto un interessante incontro tra i volontari delle Giubbe D’Italia, Protezione Civile di Cefalù, e gli allievi dell’Istituto Alberghiero Serale Mandralisca. Gli studenti hanno raggiunto i locali siti in contrada Santa Barbara dove il Coordinatore Giuseppe Piro ha spiegato magistralmente il funzionamento delle pompe idrovore e gli alunni, guidati dai volontari, si sono cimentati in prove antiincendio.
Gli studenti del Percorso serale hanno seguito le istruzioni dettate dal sig. Piro, riconoscendo l’encomiabile sevizio prestato dai volontari della protezione civile, un vero e proprio Servizio nazionale, definito di pubblica utilità, volto a tutelare la vita, l’integrità fisica, i beni, gli insediamenti, gli animali e l’ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti da eventi calamitosi di origine naturale o derivanti dall’attività dell’uomo.
Un grande plauso alla prof.ssa Loredana Ollà, coordinatrice del percorso serale, che ha ideato ed organizzato l’evento, considerato per gli allievi come Orientamento. Un ringraziamento, infine, al Dirigente Scolastico Dott. Vincenzo Guarneri per aver approvato una così importante iniziativa.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…